venerdì 27 novembre 2009

Calendari campionati italiani MTB 2010-2011


Assegnazione Campionati Italiani categoria Allievi/Esordienti 2010:



-staffetta per Società categoria Allievi/Esordienti 2010 alla Società V.C. COURMAYEUR MONT BLANC (AO), 12 giugno 2010

-staffetta per CCRR (Comitati Regionali) 2010 alla Società AVS ST. LORENZEN/RAD - (BZ), 26 e 27 giugno 2010

Assegnazione Campionati Italiani Allievi/Esordienti MTB 2011:

-alla società ASD GARDA SPORT ODOLO (BS)

Assegnazione Campionati Italiani BIKE TRIAL 2010:

-alla società MC LAZZATE BIKETRIAL - Lazzate (MI)

Assegnazione Campionati Italiani DH 2010:

-alla Società La Strana Officina Abetone (FI), 17 e 18 luglio 2010

Assegnazione Campionati Italiani XCM 2011: G.S. AVIS GUALDO TADINO (PG)

Assegnazione Campionati Italiani XCO 2010 - 2011

-Alla società Racing Team Dayco Torre Canavese (TO) per il 2010 (17 e 18 luglio)

-al Gruppo Sportivo MTB Val di Sole Cup - Peio Terme (TN) per il 2011

Assegnazione Campionati Italiani 4X 2010 -Alla società Vigor Cycling Team - Rossana Cuneo, 22 maggio 2010





Tutti i protagonisti del Trofeo D'autunno(L.Martellozzo)


Eccoci a presentare uno per uno tutti i protagonisti del trofeo d'Autunno



Cat. Open: Il protagonista, ormai da tre edizioni, Nicola Dalto centra in questa stagione una tripletta degna di merito suoi i circuiti della Serenissima Coppa Veneto, la Veneto-Cup eil trofeo d'Autunno, due i successi nel circuito con le prove di S.Stino e S.Anna di Chioggia, la costanza e la tenacia di grande lottatore, lo premia, pensate da Febbraio sempre in bici, ora il meritato riposo del guerriero, un plauso al team diretto da Marino Pizzo per il supporto e la fiducia nell'atleta e nel nostro movimento, ma come ogni vincitore, pure gli sconfitti hanno diritto alla loro parte, non c'è che dire il secondo non ha vinto, sempre piazzato un grande carattere da combattente non si è mai tirato indietro anche davanti ai più forti un finale in crescendo per l'ex dilettante dalla Coppi Gazzera ora in forza al team Pamini: Tiziano Carraro, basta pensare che nell'ultima prova a tenuto testa ad atleti del calibro di Cattaneo, Bettin e lo stesso Dalto, giungendo secondo di pochi metri alle spalle del Bergamasco in forza al team di Battaglin.

Una nota spetta al terzo, primo under, un giovane interessante che nella prossima stagione lascerà la strada per dedicarsi completamente alle ruote grasse Alessandro Moras lascia il segno con le sue due affermazioni nel circuito con le prove di Caorle e Caonada, un augurio per un giovane fin troppo generoso con la speranza di vederlo tra i protagonisti del 2010.

Junior: Che dire, una realtà? Ancora tutto da scoprire il protagonista indiscusso: Nicolò Ferrazzo, si aggiudica con 9 affermazioni il trofeo Fabio Basso come il plurivincitore del circuito, un ragazzo già notato dagli addetti ai lavori, ma giustamente, il suo D.S. del team Bike club 2000, conferma che l'intento della società e quello di tenere e 'coltivare' questi giovani fino al termine della scuola, poi se son rose fioriranno, complimenti quindi all'atleta e alla società. Una nota pure al secondo, il Veneziano del club Alessandra non cerca scuse e ammette la superiorità del suo amico, pur consapevole che per Lui: G.Luca Giraldin è stata una stagione sfortunata, parecchi acciacchi ma pur felice per l'ennesimo provinciale conquistato.



Buone le prove per i giovani del Bike Tribe con Piccoli e Coral ancora in 'crescita' e di sicuro avvenire.



Sport: Il protagonista Veneziano:Alessandro Falcomer della Perla Verde si conferma primo della classe, quattro i successi con:S.Stino,S.Anna, Caorle e Rottanova, porta a casa un trofeo già preannunciato dal presidente Beppe Clementi, consapevole che i campioni sono nella vita come nello sport, posso confermarlo come atleta esemplare mai una nota stonata neppure una lamentela, bravo Alessandro ce ne vorrebbero come Te.

Il vuoto alle spalle anche se si fa notare un giovanissimo esemplare e costante porta il stesso nome del vincitore ma fà Bovo di cognome è uno dei pupilli del grande Michele Teso del team Performance.



Master1: Dopo lo stop di Simion, via libera al tenace e combattivo Ivan Galante del Bike Tribe di Salgareda il gruppo sicuramente più 'colorito' del circuito, bello e avvincente il finale con il nuovo entrato: Boscaini comunque dimostra grinta e carattere, tre i successi con: S.Anna, Rottanova e S.Maria di Sala si riconferma dopo il 2008, bravi tutti i ragazzi del Bike Tribe, un appuntamento alla prossima edizione del XC del Piave. Costante la presenza del secondo:Cavasin del Cornuda,buono buono agguanta un argento lodevole per impegno e costante presenza.



Master2:Un'altra riconferma per l'atleta dell'FPT industrie: Alex Cazzaro, con tre successi e sempre sul podio conferma una stagione doc, titolo provinciale ad incorniciare il 2009, un solo peccato, il secondo posto in casa FPT quando proprio negli ultimi metri lo infila Ranzato a vittoria ormai sicura, buon terzo alla fine l'atleta del team Bellato con due successi a S.Anna e S.Maria di Sala e un continuo crescendo in questo finale di stagione. L'argento spetta a Ingenito della Spezzotto con il successo di S.Stino, e la costante partecipazione.



Master3:Spesso nelle cronache lo presento come il Cannibale, adottato a Venezia, Lui un Trentino doc, da anni partecipa alle nostre manifestazione dominando in tutti i campi dalla discesa, al ciclocross, anche se ultimamente predilige il XC, ora pure organizzatore del memorial dedicato a papà Bruno a Pergine, sto parlando di Paolo Alverà,sempre protagonista indiscusso del trofeo, un esempio di generosità, lo dimostra l'ultimo arrivo a 'braccetto'con il suo amico e rivale Mariuzzo ormai relegato al secondo posto, autore di alcune prove sfortunate con problemi meccanici, è stato un duello avvincente quello tra i due, ma senza colpi proibiti, tutti alla luce del sole, tre i successi per il Trentino, sufficienti per l'atleta della cicli Olympia di conquistare l'ennesima maglia, ben cinque per il Veneziano, un plauso a tutti e due veri atleti e veri sportivi, un esempio da seguire.



Master4: Con piacere presentarLo soprattutto per il team di Noventa di Piave( a loro il record di partecipazione con oltre 400 biker) diretto da:Baldo e Bettarello;Roberto Ambrosi dimostra di essere padrone assoluto con ben sei successi e tutti di forza, alle sue spalle l'onnipresente Fresh dei Velociraptors e l'ex dilettante del club Alessandra: Cassetta per il gradino più basso del podio.

Master5: Cinque i successi per Michele Feltre più che sufficienti per acquisire il trofeo e relativa maglia, una stagione full per l'atleta di Farra che si riconferma con i titoli Veneti nelle varie categorie strada e, fuoristrada conquistando pure il tricolore marathon, la stagione lo vede penalizzato dal lutto famigliare del padre, ma la grinta e tenacia non lo fa demordere, sono convinto che di Michele ne sentiremo parlare ancora per molto.



Con tre successi conquista il secondo gradino del podio il Lagunare Stefani del team Performance in netto recupero nel finale.

Bronzo per un altro Veneziano doc: Masotti della Perla Verde, premiato dalla costanza e caparbietà.

Femminile:Conquista una sola vittoria, quella d'apertura a Maser, lotta con caparbietà ,sempre sul podio e sempre presente, questi gli ingredienti che la portano per la prima volta al successo Autunnale: Romina Ciprian della Spezzotto, brava dunque, alla prossima. Seconda, dopo anni di leader la Veneziana: Troldi, ex tricolore della pista e buona biker, quattro i successi, con relativa dose di sfortuna, esteticamente la più bella in bicicletta.

Terza, con un centro a S.Stino, la portacolori della Perla Verde:Alessandra Teso, suo pure il provinciale.

Giovanili: Il nostro fiore all'occhiello, raggiunte punte di un centinaio divise tra allievi e esordienti, grandi sfide tutte all'insegna di una grande sportività e professionalità come dei grandi, bisognerebbe elencarli tutti, non vorrei mancare nessuno, hanno entusiasmato il pubblico, le famiglie, hanno dato colore vivo al movimento e Vi assicuro non si sono mai tirati indietro hanno lottato fino all'ultimo colpo di pedali, mi sa proprio che sentiremo ancora parlare dei 'nostri'ragazzi, me lo auguro, quello che per ora conta è che sia un gioco il tempo dirà il resto e se son fiori, fioriranno, noi gli coltiviamo e diamo il giusto 'concime' per farLi crescere non solo come atleti ma soprattutto come uomini, devo dire che in quest'ultima parte sono promossi a pieni voti. Allievi masch. Damiano Savi( cicli Agordina)



femm.: Valentina Zorzetto(uc.Mirano)



Esord. masch: Riccardo Scaggiante(Dopla di Casier)



' 'Femm:Emily Corazzin(mtb Victoria bike)





Martellozzo Luciano.

giovedì 26 novembre 2009

Assegnata a Treviso la Settimana Tricolore su strada 2010


Assegnata a Treviso la Settimana Tricolore 2010: peccato che nello stesso periodo ci siano gli Europei di MTB sul Montello. La notizia dell'assegnazione dei Campionati italiani su strada 2010 al Team 2000 Marchiol ASD, ha creato non poca incredulità e sconcerto all'interno dell'associazione Pedali di Marca, società organizzatrice dei Campionati Europei 2010 e dei Campionati del Mondo 2011. Lo stupore si riassume tutto nella data finale dei Campionati Italiani su Strada ovvero il 26 e 27 giugno, week end nel quali sono in programma a Montebelluna i Campionati Europei di Mountain Bike, assegnati non oggi ma nel novembre 2007, anticipo di quello che sarà l'evento clou per il ciclismo italiano nei prossimi anni, ovvero il Campionato del Mondo del 2011.
Un po' come organizzare una Coppa Italia di calcio con la finale all'Olimpico di Roma il giorno in cui è in programma la finale di Champions League nello stesso stadio !!! L'amarezza del Presidente di Pedali di Marca si riassume in questa dichiarazione, che però non vuole diventare occasione di polemica, ma anzi punto di partenza per un grande progetto comune. ' Treviso lo si sa, da sempre, è la culla del ciclismo, corso ed organizzato. Negli ultimi anni, alle classiche manifestazioni su strada, è nato un importante movimento del fuoristrada, sia mtb che ciclocross, che ha contribuito a portare sul territorio importanti eventi di caratura internazionale.

Territorio altrettanto ospitale e prolifico di aziende del settore, sede di importanti distretti produttivi quali quello della Bicicletta e dello Sport System. Ma mi sembra esagerato voler organizzare più eventi di elevata caratura negli stessi giorni. Un incredibile errore quello del consiglio federale, che non ha valutato la presenza nel calendario internazionale dell'UCI dell'Europeo MTB, un incredibile errore considerando il fatto che nel consiglio federale e promotore della Settimana Tricolore c'è un dirigente trevigiano. Nei giorni in cui si parla di candidatura di Venezia per le Olimpiadi 2020, nelle quali il territorio della Marca risulterebbe potenzialmente interessato appunto per le prove di ciclismo (e la mountain bike assegna due ori più quelli della BMX) questa 'gaffe' è un grave errore di programmazione e progettazione, il territorio non dimostra intesa e sinergia sugli obiettivi, la stessa Federazione, rivela che la mano destra non sa quello che fa la mano sinistra. Ribadisco, che è una grande amarezza apprendere questa notizia, perché risulta essere non solo un problema di concomitanza, ma anche e soprattutto di opportunità.

Organizzare eventi del calibro dell'Europeo MTB Marathon e della Settimana Tricolore richiedono un grande dispendio economico e le risorse vanno ricercate principalmente sul territorio, enti pubblici e aziende private. Ritengo inimmaginabile che gli stessi 'supporter o sponsor' possano impegnarsi economicamente per due eventi differenti ma da organizzare nello stesso periodo. Soprattutto in un momento in cui non si vede la parola fine al difficile momento economico in cui è caduto anche il florido e prolifico NordEst e dovendo confrontarsi anche con i patti di stabilità che riducono o limitano le potenzialità di spesa delle Amministrazioni locali. Mi sembrerebbe dequalificante si innescasse una corsa a chi arriva per primo, una guerra fratricida per accappararsi questo o quello sponsor.

Per concludere, fondamentale risulta essere anche il capitolo volontari, risorsa fondamentale per l'organizzazione dell'evento, con il presidio e la messa in sicurezza dei tracciati di gara. Queste sono le prime reazioni 'negative' ad un fulmine a ciel sereno, ma come da sempre abbiamo dimostrato che con volontà e determinazione ogni traguardo è raggiungibile, tendiamo la mano alla 'Settimana Tricolore' proponendo un intenso e profondo scambio di sinergie ed opportunità. La nostra idea è quella di creare un tavolo di lavoro, dove far intervenire anche le Amministrazioni Provinciali e Regionali, contraddistinto da un logo che associ i due grandi eventi, un logo che identifichi una rassegna unica nel suo genere, un logo che affermi la centralità della Marca Trevigiana nell'ambito del ciclismo, per raggiungere i rispettivi obiettivi e coinvolgere ed impegnare nel miglior modo possibile le risorse economiche, strutturali e umane.

'Treviso capitale del grande ciclismo', questo potrebbe essere il life motiv di una intensa estate 2010 per il ciclismo trevigiano, l'occasione per realizzare anche gli obiettivi promozionali di Regione Veneto e Provincia di Treviso, ovvero un'ottima occasione per la promozione sportiva e turistica del Veneto e della Marca Trevigiana. L'evento sportivo non sarebbe solo agonismo fine a se stesso ma si caratterizzerebbe come vacanza-attiva offrendo eventi collaterali, percorsi adatti e attrattive che possano invogliare il turista-ciclista italiano e straniero. Sarebbe l'occasione per unire appunto turismo e sport, nella loro massima espressione, considerando lo sport come traino dell'offerta turistica, non come accessorio di questa. Si andrebbe a promuovere e sostenere in Italia e in Europa, oltre all'aspetto prettamente sportivo, la conoscenza del territorio, una vetrina privilegiata per valorizzarne territorio, aspetti socio-culturali e artistici, per sostenerne lo sviluppo economico e commerciale.

Promuovere le potenzialità turistiche e commerciali, i prodotti tradizionali dell'enogastronomia veneta, le bellezze turistiche, le peculiarità artistiche e culturali, ma anche la realtà sociale ed economica, dalle aziende di settore all'artigianato locale, individuando nuovi percorsi di sviluppo del turismo, mission per la quale è nata la progettualità della Provincia di Treviso legata al 'Club di Prodotto - Treviso Provincia dello Sport'.

Pedali di Marca ha di fatto teso la mano per un lavoro comune, senza aizzare polemiche, ma doverosamente segnalando gli errori compiuti, senza rivendicare precedenze ma anzi promuovendo e proponendo soluzioni. A meno che la mountain bike e un Campionato Europeo non siano considerati come un evento collaterale di un Campionato Italiano su Strada...'





Comunicato stampa di Pedali di Marca

mercoledì 25 novembre 2009

Bilanci e protagonisti Trofeo D'Autunno 2009


Và in cantiere il circuito xc più anziano del fuoristrada delle ruote grasse.



La partenza a settembre ad ospitarCi il primo club Veneto costituito, un gruppo che ha fatto la storia e insegnato il vero XC, copiato da tanti ma eguagliato da nessuno, sì signori sto parlando di Maser e dello storico mtb Gaerne, c'è un po di nostalgia quando si passa per Coste-Maser- Crespignaga si respira l'aria di altri tempi quella dei pionieri chi non ricorda i vari.

Bruschi, Vandelli, Pontoni, Bramati, Acquaroli Cioni, Martinez, Bui, Absalon basta mi fermo e sì!

Il Piave ricorda la guerra, Maser i campioni del fuoristrada.

Il vincitore di questo 1°xc del Palladio e dei colli Asolani porta la firma di un giovane interessante: Casagrande reduce dal titolo Veneto, dopo un testa a testa con il sempreverde Fontana della Forestale. S

empre dello stesso team dell'Adv l'azzurro Pettinà reduce dai mondiali Australiani si impone tra gli Junior, spettacolare lo scenario dell'arrivo della principesca villa del Palladio, percorso tosto da vero Xc.

Nessuna nota stonata, un sicuramente gli uomini del fresco presidente Rech lo meritano un doppio grazie per la fiducia al segretario Serafin colonna portante. Voto 9,5



2^ prova- a Dosson di Casier con il gs.Dopla



Percorso piatto, con un po' di asfalto di troppo, fino all''ascesa' della Fornace, terra del cotto con circuito lungo e reso un po' viscido dalle piogge settimanali, l'impegno lodevole per il team diretto da Sartorato e del gruppo strettamente promozionale, da segnalare le giovanili con un centinaio di biker in erba.

Il successo tutto bianco verde con i colori della Forestale il duo Fontana -Visinelli padroni assoluti della prova, inizia la serie di successi il giovane Ferrazzo del bike club 2000 tra gli junior.

Arrivi fin troppo veloci alcuni allo sprint con notevole rischio di cadute.

Troppo traffico prima della zona d'arrivo, piovono lamentele, allentate da un buon ristoro e una netto miglioramento nelle premiazioni. Voto nella sufficienza per l'impegno e la promozione, ce ne vorrebbero di gruppi come il Dopla, circuito a parte. Voto 6.



3^ prova - a Noventa di Piave con il Rampiclub



La prova era valida come l'ultima della Veneto-Cup e i numeri non mancano, per tanti, era l'ultima, numeri ancora da record per il xc, oltre 400, indovinate le due partenze, i giovani partivano dopo, ancora un bel numero per il nostro fiore all'occhiello, a tagliare per primo il traguardo, posto a ridosso del fiume sacro alla patria, Visinelli della Forestale, terzo il vincitore della Veneto Cup: Dalto dell'Olympia che dopo il challenge della Serenissima e la Veneto- Cup punta decisamente al finale Autunnale.

Buono il ristoro degli amici di Baldo e Bettarelo, buona l'organizzazione, tanti i premi, forse da distribuire meglio, comunque esemplari con il pasta party finale all'altezza delle migliori manifestazioni.

Certamente il circuito privo di rampe poteva sembrare fin troppo facile ma i single-track e il fondo sabbioso della golena del Piave hanno frenato parecchio.

Alla fine tutto ok. Voto 8.



4^ prova- G.F.di Adria, Su e Zo par i fossi.



Giovanili a riposo nella gran fondo di Adria, percorso con tratto finale inedito come un Xc, medie altissime, ancora troppi rettilinei, peccato non gustare gli scenari del parco del delta del Po e l'oasi di Panarella, impegno notevole per Giribuola e lo staff della Tuttinbici di Adria, un ristoro completo, (con battuta)forse mancava la correzione sul caffè, Premiazioni sufficienti, lotteria forse un po' sprecata al termine, molti erano già di ritorno, montepremi in denaro per i primi, materiale gastronomico per i gruppi con il crudo di S.Daniele, prodotti locali con Noci e patate americane.

Da segnalare il gadget superiore se vogliamo alla tassa all'iscrizione, forse la più bassa finora registrata per una g.fondo, dopo la passata edizione, con la maglietta da ciclista, il 2009 vede i pantaloncini da ciclista personalizzati della Su e Zo par i fossi, per gli ecologisti apprezzata, per i biker agonisti passata sottotono, visto le casacche societarie già abbondanti nel loro guardaroba.

Per la prossima edizione ritorneranno in abbondanza generi alimentari con il riso,olio e altri prodotti tipici locali.

Dobbiamo ammettere che un miglioramento c'è stato, il successo và al Veronese dell'Olympia: Andreis ancora Ferrazzo per gli junior, gradita la presenza di Pittaccolo reduce dai primi titoli iridati tra i paralimpci, duello con Mariuzzo, autore di una partenza a razzo e il Trentino Alverà. Forza Gigi avanti così e vedrai che gli sforzi saranno ripagati. Voto 7



5^ Prova giro di boa a S.Stino di Livenza



Nella nona edizione tra Malgher e Livenza. L'organizzazione della Perla Verde e il gruppo famiglie di S.Stefano con Bigaran e Clementi in sala regia.

Due le cose da evidenziare in un circuito già collaudato, l'arrivo nel centro storico con il classico acciottolato, chiuso nell'occasione al traffico, e le micidiale rampe del Livenza con alcuni punti addirittura da cardiopalmo un circuito di 8km con un dislivello totale nelle quattro tornate di oltre 700m. questo la dice lunga.

Prima del via il minuto di silenzio per le vittime dell'alluvione di Messina e la prematura scomparsa del gigante buono Luca Zambenedetti.

Il successo rimane ormai da tre edizioni sulle spalle dell'Olympia con il Trevigiano di Solighetto: Dalto. Buone le giovanili con i vari: De Col-Zorzetto e Segat-Corrazin per i più giovani.

Ristoro e premiazioni sufficienti. Voto 7+



6^ prova-S.Anna di Chioggia org.del club Alessandra il Sorriso.



Il ristorante Baldin con il bosco Nordio la pineta e gli argini dell'Adige ad ospitare una tra le più anziane prove, un po' di rimpianto rimane per gli anni d'oro con il circolo Arci martiri Baldin e l'amico Ermanno in prima fila, sfilavano i campioni e l'immagine era meno sfuocata, le premiazioni allora forse tra le più belle in assoluto.

La prima nota stonata viene ora dalla logistica, manca il colore quello che in alcune occasioni il G.P.Elisa sapeva dare e il club sembra non risentire del rinnovamento in corso, certamente del percorso non si poteva fare di meglio, ma per il resto è mancata la mentalità di volere fare di più e meglio,a parte qualche atleta il gruppo è assente dalla mentalità del gruppo dei biker Autunnali, sembra che si corra a risparmio a volte d'accordo la beneficenza ma investire vuol dire guadagnare nel futuro e mi dispiace vedo assente l'interesse oltre il proprio confine territoriale.

Buono il ristoro, numerose le premiazioni ma forse un po' 'ristrette' il pesce per il vincitore sembra un po' poco e gli ortaggi a volte escono dalla mentalità dei protagonisti.

Il successo ancora ripetuto da alcune stagioni e di Dalto che punta diretto al gran finale, anche se bisogna segnalare un giovane under Moras e l'ex dilettante Carraro del team Pamini in continua crescita.

Qui diventa difficile dare un voto sufficienza piena per il percorso insufficiente il resto mentalità compresa, poco interesse al movimento. Voto 6-



7^ Prova Ottava presa centro polivalente Sportyland



L'esperienza organizzativa della famiglia Daffinà impegnata in ben quattro manifestazioni stagionale tutte rivolte al fuoristrada, si nota, questa prova è stata anomale visto che il circuito è stato ricavato attorno alla pista, il cattivo tempo non permetteva l'entrata nel circuito comunque sufficiente la riuscita della manifestazione.

A vincere una coppia formata dal giovane under di Torre di Mosto:Moras accompagnato quasi come un figlio dal veterano Fontana, un bel quadretto non c'è che dire.

Buone le premiazioni, quasi doppie visto che si concludeva il campionato provinciale Lagunare, un pasta party quasi da pranzo completo, che dire?

Ogni anno, percorso a parte, sempre un netto miglioramento, da lodare l'impegno della famiglia Daffinà. Voto 7



8^ Prova Caonada di Montebelluna GMT -RCI



Ecco la nuova entrata, esperienza decennale nel ciclocross, prima per il team diretto da Mario Case nelle ruote grasse, non c'è che dire, percorso favoloso e spettacolare, non c'erano dubbi, mancava forse la stessa determinazione e convinzione investita nel cross, il tocco di colore di Bovo e l'aiuto dei Pedali di Marca hanno salvato le premiazioni, un po' freddi nei confronti del circuito più attenti al Provinciale, sembrava mancasse la fiducia.

Comunque tutto è andato ok, pure il tempo ha favorito la giornata, forse da promuovere di più e invitare qualche big, lo scenario del Montello e veramente degno di un grande evento, bisogna crederci di più.

Secondo successo stagionale per Moras l'under in forza al vc. Bianchin. Voto 8



9^ Prova Rottanova di Cavarzere comitato cittadino e Tuttinbici di Adria



Ritorna dopo un anno di stop e lascia il segno, un percorso bello e spettacolare, lo dimostrano le riprese di G.Fondo mtb, un impegno esemplare per una frazione di poche anime chiusa tra due fiumi l'Adige e il Gorzone.

Premiazioni ricche e abbondanti, forse le più belle, alcuni big, ingaggiati con pernottamento e rimpborso spese, generosi anche su questo, vince Cattaneo alla prima apparizione al trofeo, buon secondo il protagonista indiscusso da alcune stagioni: Dalto è stato un successo pieno, il pubblico numeroso ad incitare gli atleti e tutto mescolato da un bellissimo dolce.

Bravo Garbin e grandi quelli di Rottanova, la corsa era sentita e ben preparata come un grande evento, complimenti. Voto 10



10^ prova a S.Maria di Sala FPT Industrie



E' stato un finale emozionante, di più non si poteva fare, il territori non permetteva grosse difficoltà solo il terreno frenava l'impeto dei ormai esausti biker, protagonista il vincitore di domenica scorsa a Rottanova che deve faticare più del previsto ed elogiare l'ex dilettante Carraro per aver saputo tenere il ritmo dei migliori. Se le premiazioni di qualità ,con pacco gara, passavano in secondo piano non è passato il ristoro pensate colazione con briosche fresche caffè e cioccolato al mattino, panini, frutta e integratori al ristoro, poi pasti con lasagne e pasta e fagioli per circa 700 portate in attesa delle numerose premiazioni circa 170 con le finali, riprese televisive anche dall'alto per dare visibilità alla prova, docce calde per tutti con lavaggio bici ok.

Di più non si può chiedere, grazie alla famiglia Piccolo per la fiducia un grazie a Antonello per l'impegno quasi esasperato. Voto 10





Settimana tricolore a Treviso durante europeo marathon?

In attesa di sapere cosa deciderà il Consiglio Federale di domani 25 novembre in merito all'assegnazione dei Campionati Italiani XC e DH, ed ai circuiti federali con particolare attenzione agli Internazionali d'Italia XC ed al Marathon Tour, il quotidiano 'La Tribuna di Treviso' di ieri 23 novembre ha pubblicato un articolo a firma Sandro Bolognini dal titolo 'Settimana Tricolore a Treviso'.

Non abbiamo cambiato disciplina e sappiamo bene che la prestigiosa settimana tricolore è riservata al ciclismo su strada. Parrebbe quindi stonare la pubblicazione di questa notizia sul nostro web magazine. In realtà la notizia è di quelle che lasciano a bocca aperta.
Il Consiglio Federale starebbe per assegnare a Treviso la Settimana Tricolore esattamente nella settimana che porterà al Campionato Europeo Marathon del 27 giugno 2010, organizzato da Pedali di Marca nella provincia di Treviso.
Che Treviso sia un territorio ospitale e prolifico di aziende del settore, è un dato di fatto. Tuttavia ci sembra troppo organizzare più eventi di caratura nazionale o internazionale nella stessa stagione, figuriamo nello stesso mese, ma assolutamente impensabile nello stesso giorno.
Non è un problema di semplice concomitanza, ma di opportunità. Organizzare un evento come la 'Settimana Tricolore' e il 'Campionato Europeo Marathon' vuole dire grande dispendio economico e come sempre le risorse vanno ricercate principalmente sul territorio. Come è pensabile che le stesse aziende possano supportare economicamente due eventi differenti legati entrambi al proprio core business, e per di più nello stesso periodo? Per non parlare delle risorse umane fatte di volontari, ad esempio la Protezione Civile, che non possono avere il dono dell'ubiquità.
Mi auguro che il Presidente Renato Di Rocco, il Responsabile Fuoristrada Renato Riedmuller, e tutto il Consiglio Federale, tengano conto di questi aspetti che non sono per nulla secondari.
Appena ventiquattrore di attesa, e sapremo se tutto si risolverà in una 'bolla di sapone'. Cosa che francamente auspichiamo.
(Marco Tuninetti)


fonte: solobike.it



martedì 24 novembre 2009

Nicola Dalto vince il Trofeo D'autunno


Quinto posto per il trevigiano Nicola Dalto nell'ultima prova del Trofeo D'Autunno,preceduto dal compagno Marzio Deho.


Nella decima e ultima prova del Trofeo D'Autunno disputata a Santa Maria di Sala (VE) ottime prestazioni degli atleti diretti da Marino Pizzo: il capitano Marzio Deho, appena rientrato da una meritata vacanza in Thailandia, si è classificato in quarta posizione seguito dal compagno di Team Nicola Dalto che con questo piazzamento si aggiudica la classifica finale del Circuito centrando un tris storico dopo il challenge Serenissima Coppa Veneto, la Veneto-Cup ed ora il Trofeo d'Autunno.
Ottima performance anche di Daniel Boschetto che ha chiuso in settima posizione. Nella categoria Master3 Paolo Alverà è giunto mano nella mano con G.Franco Mariuzzo lasciando all'avversario di sempre la vittoria nell'ultima prova, dando dimostrazione di un grande gesto di amicizia.

Ottimo 3° posto assoluto di Andrea Berlusconi nella seconda tappa del Giro d'Italia Ciclocross a Modena.

Con queste ultime gare il Team Olympia si congeda dai campi di gare e vi da appuntamento alla prossima stagione.

Comunicato



Calendario Tour 3 Regioni - FRW 2010


1ª prova

-21 marzo ' Rampichiana ' Sant'andrea A Pigli (Ar)

2ª prova

-25 aprile ' 9 Fossi ' Cingoli (Mc)

3ª prova

-09 maggio ' Il Carpegna Mi Basta ' Carpegna (Pu)

4ª prova

-13 giugno ' G. F. Monte Cucco ' Costacciaro (Pg)

5ª prova

-12 settembre ' Rampiconero ' Camerano (An)

6ª prova
-03 ottobre ' Sinalunga Bike ' Sinalunga (Si)

Risultati 2010

  28 Febbraio     GF Francigena Bike                                        1° classificato
  14 Marzo         GF Castello di  Monteriggioni                          5° classificato             

Programmi 2010

Team Olympia 2010

Nicola Dalto Elite
Agostino Andreis Elite
Marzio Deho Elite
Dei Tos Andrea Elite
Boschetto Daniel Elite
Christian Pallaoro Elite
Federico Fuser Elite
Thomas Meliti Under 23
Dario Persich  Master 1
Paolo Alverà Master3
Josef Mostosi Master2
Munaro Alessandro Master3
Andrea Berlusconi Mastersport

lunedì 23 novembre 2009

Olympia Italian Mtb Awards :le prime novità

Riunione intensa e fruttuosa, quella avvenuta sabato 21 novembre a Modena con gli organizzatori del "Settebello" degli Olympia IMA. Prima di tutto sono stati presentati gli sponsor che hanno, fin'ora, aderito al circuito: Cicli Olympia, title sponsor, ProAction, top sponsor, Keit, main sponsor, Sportissimo, supporter sponsor, Northwawe e Zefiro Italia, tecnical sponsor. Sono in fase di definizione le ultime trattative con altri sponsor che potrebbero unirsi al prestigioso gruppo elencato. Molte le novità in materia di regolamento che invitiamo a leggere attentamente sul sito www.hillcup.com che un pò alla volta sta per essere completato.
Le cose da sottolineare sono la possibilità di avere due gare di scarto, intese come peggior punteggio o assenza, l' obbligo di partecipare ad almeno quattro prove per entrare in classifica. I gadget che verranno proposti saranno molto allattanti e di qualità. Per le premiazioni finali ci saranno altre novità importanti: una classifica per i soli abbonati, divise per categorie, un diploma "Italian MTB Awards", personalizzato per i finisher del circuito, che verrà consegnato alla premiazione finale, premi finali di altissimo valora messi a disposizione da Zefiro Italia, Northwawe e ProAction.
Altra cosa importante, che è scaturita dalla discussione fatta tra C.O. del circuito e C.O. delle singole gare, è la volontà di incentivare la partecipazione del settore femminile, parificando i premi maschili a quelli femminili e suddividendo le categorie donne Open da Master Woman, quindi, sia i premi in natura per le MW e quelli in denaro per le donne Open, saranno parificati agli uomini; segnale molto forte che dimostra la maturità dei comitati organizzatori, in termini di etica sportiva. La classifica a squadre prevederà un premio di ben 1000 euro alla prima società classificata che andrà via via calando fino alla decima società classificata.
Le società con doppia affiliazione saranno conteggiate divise; sarà valido il codice società. Verrà stilata una speciale classifica a squadre "assoluta" che terrà conto dei punti totali ottenuti dalle società miste open, amatori. Altre ulteriori notizie sulle premiazioni verranno inserite nel sito internet ufficiale che di volta in volta verrà aggiornato. Insomma, il motto degli Olympia IMA: "monta in sella e vieni a scoprire l'Italia", sembra già dare i suoi frutti e il clima respirato a Modena, di grande amicizia e collaborazione tra comitati organizzatori, ne è la conferma.



Comunicato stampa

Tris storico per Nicola Dalto che si aggiudica anche il Trofeo D'Autunno



E' stato un finale degno dell'Autunno, giornata uggiosa che non ha fermato gli oltre 200 atleti puntualmente al via in questo ultimo atto del circuito autunnale.

A presenziare il via oltre al direttore dell'Fpt Gabriele Piccolo, il presidente regionale della Federciclismo Bruno Capuzzo, per il Lagunare il dott. Olia con il consigliere Bonato.
Ospiti della giornata il protagonista di domenica scorsa Johnny Cattaneo, con il suo DS e atleta Mauro Bettin della Fulldynamix, fresco o meglio caldo della Thailandia ecco anche il principe delle Gran Fondo Marzio Deho a difendere i colori della cicli Olympia.
Quattro le tornate per tutte le categorie con junior e femminile un giro in meno, due per gli allievi e un solo giro per gli esordienti.
Dopo un giro di lancio di oltre 2km ecco l'entrata nel circuito, 20 i minuti impiegati a compiere i 9 km del tracciato reso pesante dal terreno reso ancora più scivoloso dalla leggera pioggerellina mattutina.
Primo passaggio: al comando si forma il plotoncino con gli elite con Moras(vc.Bianchin), Dalto, Deho e Boschetto(Olympia), Carraro(team Pamini), Bettin e Cattaneo(Fulldynamix), poco dopo gli junior allungati con Ferrazzo (Bike club 2000) e Giraldin (club Alessandra il sorriso), seguono gli sport e gli M1 con il solito gioco di coppie Falcomer (Perla Verde) e Boschetto (Euganea bike) subito seguiti dall'altra coppia Galante (Bike Tribe) e Boscain (Turnover), idem per gli M2 con Ranzato (team Bellato) e il beniamino di casa Cazzaro (Fpt), un terzetto per gli M3 con i soliti Mariuzzo-Alverà (Eurovelo-Olympia) con il terzo incomodo il vincitore della Serenissima coppa Veneto Canale della Scavezzon. Due i soli protagonisti di categoria Ambrosi(Rampiclub) tra gli M4 e Stefani(team Performance) tra gli M5.

Coppia femminile con la Troldi (Bee On bike) e Squarcina (Team Zordan) al transito. Allungatissimo il gruppo degli allievi impegnati nell'ultima tornata, una diecina raggruppati in pochi secondi, già via libera alla Zorzetto dell'uc. Mirano per le allieve, ma attenzione perché dopo 25 minuti di gara ecco il giovane esordiente a concludere, si tratta del portacolori della Dopla di Casier con Scaggiante che anticipa nel finale Fornasiero della Santagiolese, dopo 5 minuti ecco la giovanissima Rosati della cicli Agordina a concludere.
Riprese televisive dall'alto con i veivoli dell'Ala Salese per Gran Fondo Mtb di Alcamedia quando il rombo della moto apri corsa annuncia il 2° passaggio, dal gruppetto di testa perdono terreno prima Boschetto e poi Moras, si forma un quintetto, davanti sembra allungare Bettin tamponato da Carraro sembrano in difficoltà Deho e Dalto, mentre Cattaneo sembra in attesa della "zampata" finale. Non cambia granchè nelle rimanenti categorie se non l'arrivo per gli Allievi, ancora il team diretto da Sartorato protagonista Vendramin che finale allunga su Savi dell'Agordina.

Pure la femminile ha la propria protagonista Zorzetto si riconferma la prima della classe.
Chiude la moto targata Bigatello il fine corsa e subito l'altro rombo con la testa, ecco la tanto attesa "zampata" apre il gas Cattaneo transita al comando con un centinaio di metri sul generoso Carraro controllato da Bettin nel ruolo di gregariato, qualche metro da recuperare per la coppia Deho-Dalto. Arrivano gli junior con il 15° centro stagionale Ferrazzo si aggiudica il trofeo Fabio Basso, all'atleta con più successi all'interno del circuito.
Arrivano le prime donne e non c'è volata, anzi, quasi ad aspettarsi, fa sua la gara la Squarcina relegando la Veneziana Troldi al secondo posto, terza la Corazza dell'Eurovelo, quarta la Ciprian dello Spezzotto.
Ora l'arrivo è imminente, il pubblico riempi i cancelli dell'azienda leader nel settore delle macchine utensili con le varie sedi in tutto il mondo, il cronometro fa segnare 1h.20 minuti e da lontano si scorge l'atleta di Giovanni Battaglin ancora al comando eccolo entrare nel cancello aziendale, sembra stanco ma felice del risultato che dopo il successo di Rottanova si riconferma nell'ultima prova, dopo il secondo posto dell'anno scorso quando mano nella mano con il coprovinciale Deho tagliarono il traguardo praticamente assieme.
Quasi uno sprint per il podio e si ripete il copione di domenica scorsa quando lo sprint era per il quarto e quinto, ancora il generoso Carraro a centrare il secondo gradino, per Bettin un podio con la promessa che il prossimo anno si preparerà e darà filo da torcere a tutti. Solo quarto il principe delle Granfondo, davanti al compagno Dalto che con questo piazzamento si aggiudica il finale del circuito centrando un tris storico, dopo il challenge Serenissima coppa Veneto, la Veneto-Cup, ora l'ennesimo trofeo d'Autunno.
Ma torniamo ai nostri bravi amatori, gli M1 passano gli sport e sprint con Galante su Boscain, ma ecco Boschetto che anticipa Falcomer.
Spunta al cancello l'atleta di casa Cazzaro ma ormai esausto si fa "infilare" dal bravo Ranzato.
Finale da libro cuore per gli M3 si aspetta lo sprint, problemi meccanici per Canale e arrivo con Alverà e Mariuzzo mano nella mano, strano ma vero, il coriaceo e a volte burbero quanto bravo Mariuzzo assieme al cannibale Alverà, dimostrando una grande stima e amicizia e devo aggiungere che queste cose fanno bene al ciclismo.
Arrivo in solitaria per Ambrosi e Stefani per gli M4-M5.
E' veramente la fine stanchi gli atleti ma stanco anche il sottoscritto, oltre 170 premiazioni da gestire, dopo quelle di giornata anche quelle Autunnali del circuito, avremo modo di parlarne in maniera separata.
I complimenti alla famiglia Piccolo per l'ospitalità, un grazie và allo staff della società ciclistica FPT industrie con il presidente Zorzetto, ricordando chi dietro "tira i fili" un bravo và sicuramente a Sandro Antonello e lasciatevelo dire da uno che se ne intende. Bravi ragazzi!

(Luciano Martellozzo)



Ordine d'arrivo:

Cat.Open. 1.Johnny Cattaneo(Fulldynamix);2.Tiziano Carraro(team Pamini);3.Mauro Bettin(Fulldynamix);4.Marzio Deho(cicli Olympia);5.Nicola Dalto(idem);6.Alessandro Moras(vc.Bianchin)1°under;
7.Daniel Boschetto(cicli Olympia);8.Luca Piccolotto(MC2 rancing).

Junior:1.Nicolò Ferrazzo(Bike club 2000);2.G.Luca Giraldin(club Alessandra);3.Simone Piccoli(Bike Tribe);4.Simone Coral(idem);5.Nicolò Malipensa(Coppi Gazzera Videa).

Femm.1.Monica Squarcina(Bike Zordan);2.Giovanna Troldi(Bee On bike);3.Tiziana Corazza(Eurovelo);4.Romina Ciprian(Spezzoto);5.Meriziana Florian(Perla Verde).

Allievi masch.:1.Matteo Vendramin(sc.Dopla);2.Damiano Savi(cicli Agordina);3.Davide Zoccarato(Maerne-Olmo). Femm.:1.Valentina Zorzetto(uc.Mirano).

Esord.masch.:1.Riccardo Scaggiante(sc.Dopla);2.Giovanni Fornasiero(Santagiolese);3.Simone De Bona(Victoria bike).Femm.1.Erica Rosati(cicli Agordina).

Sport.1.Emanuel Boschetto(Euganea Bike);2.Alessandro Falcomer(Perla Verde);3.Alessandro Bovo(team Performance).

M1:1.Ivan Galante(Bike Tribe);2.Simone Boscain(Turnover);3.Alberto Sarto(gs.Sorgente).

M2:1.Ruggero Ranzato(team Bellato);2.Alex Cazzaro(Fpt ind.),3.Stefano Zanini(Rampiclub).

M3:1.G.Franco Mariuzzo(Eurovelo);2.PaoloAlverà(cicli Olympia),3.Nereo Canale(Scavezzon).

M4:1.Roberto Ambrosi(Rampiclub);2.Giorgio Mazzer(Solighetto);3.Stefano Trevisan(Scavezzon).

M5.1.Fabrizio Stefani(team Performance),2.Maurizio Borsato(Iperlando);3.G.Pietro Garofolin(Colli Euganei).


fonte: Comunicato Stampa



pubblicata il: 23/11/2009

domenica 22 novembre 2009

Oggi si è concluso il Trofeo D'autunno( by Max Scarlino)


S. Maria di Sala (Venezia): Oggi abbiamo assistito alla prova finale del Trofeo d'Autunno, il circuito diretto magistralmente dall'amico Luciano Martellozzo che quest'anno è stato eletto responsabile del settore XC della regione Veneto. Nella grigia ed umida pianura veneta non fa eccezione questo lembo centro orientale, sede dell'industria FPT nonché del negozio Playlife Passione, che questa mattina si presentava sotto uno spesso strato di nubi dense e basse.

Un territorio che apparentemente poco si sposa con il mondo delle ruote grasse ma che la contagiosa passione e la forza di volontà di un manipolo di persone con a capo Martellozzo sanno rivalutare di anno in anno proponendo un tracciato faticoso, poco filante dove è necessario una buona brillantezza di gambe per non rimanere impastoiati nei numerosi tratti molli di bordo campo e di argine che si presentavano sotto alle coperture.
Al via alcuni volti arcinoti del panorama MTB che hanno risposto all'invito di Luciano : Cattaneo, Bettin, Deho, Dalto, Carraro e Moras e poi i soliti immancabili ed altrettanto famosi Master da Falcomer-Bovo a Galante alla coppia Ranzato-Cazzaro all'altra coppia Alverà-Mariuzzo a cui si sono aggiunti i vicentini doc Zanandrea-Canale e poi ancora Ambrosi-Lazzaro-Trevisan e Stefani-Borsato mentre tra le donne sono Squarcina, Troldi e Ciprian a scandire un ritmo insostenibile per tutte le altre.
Partenza ed arrivo della manifestazione in Via Fermi a S. Maria di Sala c/o Fpt Industries leader nazionale delle macchine fresatrici a controllo numerico. Puntualissimo lo start alle ore 10:00 e numeroso il pubblico accorso ad osservare gesti atletici e possiamo dire, visto il finale di stagione, anche la sofferenza di molti con le forze ridotte ormai al lumicino dopo decine di gare intense e migliaia di km alle spalle. Notiamo al via molte coperture scorrevoli tipiche da XC e numerose forcelle rigide, spiccano i nomi di CampaBros e Tom Ritchey, molte le guarniture doppie e per l'occasione anche singole quasi ad anticipare quello che probabilmente sarà un 'must' per la stagione 2010...42x28, 40x27 e via dicendo, notiamo anche qualche fotocamera montata sulla bike...lo sguardo punta sempre la bici del vicino che come l'erba sembra sempre essere migliore ed in questo caso più performante.
Le partenze, per categoria, scaglionate a 1' di distanza si susseguono rapidamente e così anche i giri con il gruppo allungatissimo tanto da non riuscire quasi ad individuare i protagonisti. La parlantina incessante di Luciano Martellozzo aiuta a sentir meno l'umidità che si fa sempre più spessa e arcigna e ci ricorda che il mondo XC e questo circuito così come la Veneto Cup sono i trampolini di lancio ideale per i giovanissimi atleti Esordienti ed Allievi sia maschili che femminili. Fra qualche anno sentiremo probabilmente parlare di Scaggiante, Nardei, Ostan, Corazzin e Zorzetto e allora potremo dire io c'ero...quella volta avevamo visto giusto a dire erano loro le giovani promesse più forti.

La gara degli Open è stata vinta dal bergamasco della Full Dynamix Johnny Cattaneo che ha regolato Carraro, Bettin, Deho e Dalto. Proprio quest' ultimo Nicola Dalto si è poi aggiudicato il Trofeo d' Autunno e per lui si tratta del terzo circuito vinto quest'anno dopo che aveva già vinto La Serenissima Coppa Veneto e anche la Veneto Cup. Invece nella femminile affermazione della Squarcina che ha regolato la Troldi e la Corazza. Tra gli amatori vittoria di categoria per Boschetto (MS), Galante (M1), Ranzato (M2), Alverà è arrivato insieme a Mariuzzo (M3), Ambrosi (M4), Stefani (M5). Invece tra le categorie giovanili sono emersi : Ferrazzo (Junior), Vendramin (Allievi), Zorzetto (Allieve), Scaggiante (Esordienti), Rosati (Donne Esordienti).
4 i giri per un totale di 40km e i volti stremati dalla fatica sono segno che la pianura peggio col terreno molle non concede un secondo di respiro e ci avviciniamo al fantastico ristoro che non ci sogniamo di trovare neanche a molte e più blasonate granfondo. Incredibile lo sforzo profuso e la varietà di generi alimentari messi a disposizione di atleti, parenti ed amici tutti. Complimenti. Mi accingo a riporre la macchinetta fotografica oggi ero in veste di giornalista senza impegno e sono venuto a godermi 2 ore di sport, a salutare gli amici e i compagni di mille avventure quando sento...

Max dove scappi non te ne andare c'è una cosa per Pianeta Mountain Bike.

Luciano Martellozzo, le pensa proprio tutte, mi prende per un braccio e siccome sa che mia moglie mi attende per il pranzo mi fa una premiazione ad hoc porgendomi una targa ricordo del Trofeo d'Autunno con evidenziato il prezioso supporto del sito web www.pianetamountainbike.it. Io spero sempre che XC e GF si possano fondere, unite in un cammino comune, forse i tempi sono pronti altrimenti Luciano non mi avrebbe fatto quel malizioso occhiolino alla fine...probabilmente conoscendo la sua mente vulcanica e di qualche altro 'folle' ne vedremo delle belle...anzi ne sono certo !

Max Scarlino



Ordini d' arrivo
Open: 1. Johnny Cattaneo (Full Dynamix); 2.Tiziano Carraro (team Pamini); 3.Mauro Bettin(Full Dynamix); 4. Marzio Deho (Cicli Olympia); 5. Nicola Dalto (Cicli Olympia); 6. Alessandro Moras(vc.Bianchin) - 1°under; 7. Daniel Boschetto (Cicli Olympia); 8.Luca Piccolotto (MC2 racing).

Junior: 1.Nicolò Ferrazzo (Bike club 2000); 2. G.Luca Giraldin (club Alessandra); 3. Simone Piccoli(Bike Tribe); 4.Simone Coral (idem); 5.Nicolò Malipensa (Coppi Gazzera Videa).

Femminile : 1. Monica Squarcina (Bike Zordan); 2.Giovanna Troldi (Bee On bike); 3.Tiziana Corazza (Eurovelo); 4.Romina Ciprian (Spezzoto); 5.Meriziana Florian (Perla Verde).

Allievi maschile: 1. Matteo Vendramin (sc.Dopla); 2. Damiano Savi (cicli Agordina); 3. Davide Zoccarato (Maerne-Olmo). Donne Allieve :1.Valentina Zorzetto (uc.Mirano).

Esordienti maschile: 1. Riccardo Scaggiante (sc.Dopla); 2.Giovanni Fornasiero(Santagiolese); 3.Simone De Bona (Victoria bike). Esordienti Femminile:1.Erica Rosati (cicli Agordina).

Mastersport: 1.Emanuel Boschetto (Euganea Bike); 2.Alessandro Falcomer (Perla Verde); 3.Alessandro Bovo (team Performance).

Master 1: 1.Ivan Galante (Bike Tribe); 2.Simone Boscain (Turnover); 3.Alberto Sarto (gs.Sorgente).

Master 2:1.Ruggero Ranzato (team Bellato); 2.Alex Cazzaro (Fpt ind.), 3.Stefano Zanini (Rampiclub).

Master 3: 1. G.Franco Mariuzzo (Eurovelo); 2.PaoloAlverà (cicli Olympia), 3. Nereo Canale(Scavezzon).

Master 4: 1.Roberto Ambrosi (Rampiclub); 2.Giorgio Mazzer (Solighetto); 3.Stefano Trevisan(Scavezzon).

Master 5: 1.Fabrizio Stefani (team Performance), 2.Maurizio Borsato (Iperlando); 3.G.Pietro Garofolin (Colli Euganei).

Oggi la vittoria finale nel Trofeo D'autunno


Ciao, oggi a S. Maria di Sala ho colto la quinta posizione finale nella gara e la prima assoluta nel Trofeo D'Autunno riuscendo a portare a tre consecutive le vittorie in questo challenge in tre anni. Purtroppo oggi non stavo molto bene, infatti ho avuto in settimana forti dolori alla schiena che mi hanno penalizzato nella prestazione odierna impedendomi di lottare per una posizione nel podio. Ha vinto ancora il bravo Cattaneo con il fenomenale Carraro in seconda posizione , terzo ha chiuso Bettin e quarto il mio compagno di team Deho.Seguiranno info più dettagliate!

giovedì 19 novembre 2009

Calendario Coppa Toscana MTB 2010

Queste le date delle singole manifestazioni:


14 marzo - GF Castello di Monteriggioni (Monteriggioni - SI)

18 aprile - Maremma Bike Trophy (Folloniga - GR)

9 maggio - Da Piazza a Piazza (Prato)

16 maggio - Capoliveri Legend Cup (Capolivei - LI)

6 giugno - Casentino Bike (Bibbiena - AR)

3 ottobre - Sinalunga Bike (Sinalunga - SI)

mercoledì 18 novembre 2009

Maglie e trofei del Trofeo D'autunno



Ecco in anteprima le nuove maglie dei protagonisti del circuito autunnale, regalo dell'amico Bettarello del Rampiclub di Noventa di Piave e i prestigiosi trofei di vetro Swaroski, degli amici che dall'alto ci seguono, un tempo era il loro circuito:Fabio Basso e Mauro Santello, impossibile dimenticarli, il loro ricordo ci accompagna per tutto il circuito.

Con la stagione 2009 si conclude domenica prossima in quel di S.Maria di Sala il circuito più anziano del settore, 10 prove, media superiore alle 250 presenze con punte record di oltre 400, circuito molto vario parte dai colli Asolani, attraversando le pianure fino al Montello, una Gran Fondo a incorniciare questo circuito, forse un po' 'povero' vista la mancanza dei grandi sponsor, ma il sostegno societario ne va fiero. Il movimento sicuramente può vantare il record di partecipazione giovanile, vanto e fiore all'occhiello del nostro settore, con la speranza di un nuovo campione, perché no? un futuro Marco.
Ora ancora prima di tirare i bilanci finali, già si scalpita per la nuova stagione e vi assicuro di carne al fuoco c'è ne in abbondanza, ma ho promesso il silenzio stampa, presto sentirete parlare di un Veneto ancora più forte e rigenerato, parola, si potrebbe correre il rischio di una 'indigestione', mai in così tanti anni ho guadagnato la fiducia degli atleti ed organizzatori, forse più dei 'federali',intenti alle cariche o alle famose sedie, cosa che al sottoscritto non interessano. Prometto che sentirete presto parlare di un nuovo Veneto nel xc, intanto vi aspetto domenica a S.M. di Sala con i migliori specialisti del settore, un grazie lo devo pure a loro che quando possono non mi dicono mai di no.



Luciano Martellozzo.

martedì 17 novembre 2009

Nicola Dalto secondo a Rottanova


E' sempre Nicola Dalto uno dei protagonisti principali del Trofeo D'Autunno 2009. Nella nona prova disputata a Rottanova di Cavarzere il portacolori del Team Olympia si è classificato in seconda posizione dietro al forte atleta bergamasco Johnny Cattaneo che ha avuto la meglio sul rettilineo finale. Un'altra ottima prestazione dell'atleta trevigiano che in questo finale di stagione sta raccogliendo grandi soddisfazioni. Settimo posto per il giovane Daniel Boschetto. Nella categoria Master3 vittoria per Paolo Alverà che allunga la sua scia di successi stagionali, seconda posizione per il Dottor Boscolo Chio Paolo nella categoria Master4 che occupa sempre i primi posti della categoria.



Una Domenica ricca di successi per il Team di Piove di Sacco che ha avuto anche la soddisfazione di veder vincere Giovanni Fornasiero della Santangiolese nella categoria esordienti: questo giovane atleta, infatti, è seguito dal Team Manager e compaesano Marino Pizzo che lo allena e che in poco tempo lo ha già portato al primo centro nella Mountain Bike. Nel settore ciclocross ottimo risultato di Andrea Berlusconi che a Oggiona Santo Stefano (VA) è salito sul terzo gradino del podio nella categoria 19/32 anni.

Domenica 22 novembre il Team Olympia al gran completo con il capitano Marzio Deho sarà impegnato nell'ultima prova del Trofeo D'Autunno che si disputerà a Santa Maria di Sala (VE).

Comunicato stampa



Team Olympia





lunedì 16 novembre 2009

A Cattaneo la penultima del Trofeo D'Autunno

Ad ospitarci, nella frazione di Rottanova, il comitato cittadino diretto da Graziano Garbin e la Tuttinbici di Luigi Giribuola. Gli argini dell'Adige addobbati a festa con mille colori e le rampe a fare da selezione ai 200 partecipanti che anche ieri hanno sfidato una giornata grigia, ma priva di precipitazioni; il pubblico numeroso ad applaudire alcuni big delle due ruote: l'applauso iniziale, prima del via, va al friulano Pittacolo, reduce dai titoli mondiali dei Paralimpici.Quattro i giri del circuito di oltre 7km, veloce ma selettivo, a partire davanti gli open e gli junior con un giro in meno, più staccate le altre categorie.
Ecco il primo giro sono ancora assieme i big: conduce il generoso under Moras(vc.Bianchin), tallonato da Cattaneo e Bettin (Fulldynamix), con Dalto (Olympia) e Carraro del team Pamini; più staccati il duo Junior Ferrazzo e Giraldin (bike club e Club Alessandra).
Tra gli Sport è già un discorso chiuso con l'atleta della Perla Verde Falcomer a dominare. Incerta la gara tra gli M1 con il solito Galante (bike Tribe) deciso a vendicare la sconfitta di domenica scorsa a Caonada, ad opera di Boscaini del Turnover che lo marca stretto.
Tra gli M3 passaggio come da copione con Mariuzzo (Eurovelo) ed Alverà (Olympia).
Negli M4 detta legge Ambrosi del Rampiclub di Noventa di Piave, mentre tra gli M5 c'è un terzetto con Borsato (Iperlando), Feltre (Spezzotto) e Stefani (Performance). La Femminile vede la veneziana Troldi con oltre un centinaio di metri sulla diretta avversaria, la Squarcina del team Zordan.
Arrivano gli Esordienti dopo il passaggio allungato per gli allievi all'ultimo giro, uno sprint di forza quello di Fornasiero della Santagiolese, al primo centro tra le ruote grasse. Battuti Segat e Scaggiante.
La seconda tornata vede un tentativo di allungo di Dalto, subito bloccato dagli immediati inseguitori. Ultimo giro per gli junior e Ferrazzo affonda sul veneziano Giraldin; continua l'assolo della Troldi per la femminile. Ambrosi senza storia tra gli M4, mentre il terzetto tra gli M5 continua la marcia. Arrivo per gli allievi e ritorna sul gradino più alto del podio Savi dell'Agordina; ad una ventina di secondi l'altro Savi del Bettini. Continua la serie positiva Zorzetto nella femminile.
Si forma una coppia al comando della corsa all'ultima tornata: Cattaneo, il bergamasco del team diretto da Giovanni Battaglin e il trevigiano, in forza al team diretto da Pizzo, Dalto. I giochi sono fatti e si aspettano gli arrivi degli Junior-M4-M5. Ecco il giovane del bike club 2000 Ferrazzo, al 14° centro stagionale, ormai padrone del trofeo Fabio Basso; ad un minuto il secondo: Giraldin.
Transito con Alverà ormai da solo tra gli M3, vista la foratura di Mariuzzo. Arrivo per Ambrosi tra gli M4 e sprint di Borsato su Feltre tra gli M5.
Eccoci all'epilogo: allungo nel finale dell'atleta di S.Brigida (BG) Cattaneo, vincitore della Conca d'Oro e della Prosechissima, che mette nel suo palmares il successo della 15^ edizione tra Adige e Gorzone, relegando ad un onorevole secondo posto Dalto. Buon terzo Carraro, che sprinta su Bettin per il podio, solo quinto il protagonista di Caorle e del Montello Moras, comunque primo tra gli under.
Ecco lo sprint tra gli M1 con Galante che restituisce il secondo posto ad un bravo e generoso Boscaini, Arrivo in solitaria per Falcomer tra gli Sport, di Ranzato tra gli M2 e di Alverà tra gli M3.
Un complimento va sicuramente all'organizzazione, veramente di più non poteva fare; spettacolare il percorso, disegnato dall'esperienza del presidente del comitato cittadino Garbin, che raccoglie con entusiasmo i complimenti dei protagonisti, ricche e abbondanti le premiazioni (tra le migliori in assoluto), esempio di una piccola frazione con poche anime e tanto cuore, da esempio a società più blasonate, forse più attente al bilancio economico. Un grazie a Roberto Zanardo, che nella serata di sabato ci ha ospitato con l'ottima cucina, molto apprezzata dagli ospiti. Un'amarezza permettetela al sottoscritto, perché non lasciare a Pittacolo la maglia dei Mondiali Paralimpici? Disturbava a qualcuno? Era solo un modo del Friulano, all'ultima apparizione stagionale, di ringraziare l'invito accolto dal sottoscritto e del comitato cittadino. Comunque l'applauso e stato condiviso da tanti, bravo Michele! Regalaci ancora qualche nuova impresa. Se dovessi dare un voto darei un 10 pieno, sia per l'impegno sia per la buona volontà dei cittadini di Rottanova.
Appuntamento con il gran finale domenica a S.Maria di Sala con alcuni big: Simoni, Deho, Bertolini, Cattaneo, Bettin, Longo e altri ancora sarà un finale scoppiettante con l'FPT industrie e la famiglia Piccolo, l'invito è per tutti.



Olympia Italian MTB Awards


Non è ancora completo il puzzle degli sponsor che stanno aderendo a quello che sarà il circuito nazionale di riferimento, ma con l'arrivo di Cicli Olympia www.olympiacicli.it come 'title sponsor' e ProAction www.proaction.it , nota leader nel settore dell' integrazione sportiva come 'top sponsor', gli I.M.A. prenderanno tutta un'altra piega. Si chiameranno 'Olympia Italian MTB Awards', abbreviato 'Olympia I.M.A.' e saranno associati al prestigioso marchio dell'Azienda di Piove di Sacco (PD) che, assieme a ProAction, hanno capito l'importanza di investire, non solo su chi 'pedala', ma anche su chi organizza.



Un cerchio che non può interrompersi, visti i climi di recessione, che stanno mettendo in difficoltà tutto il mondo sportivo, ma che con l'aiuto dei protagonisti del settore, si può superare offrendo una proposta sportiva di altissima qualità a tutti gli atleti italiani che ne vorranno disporre. Un duo di altissimo livello che farà da traino agli sponsor già presentati in precedenza e a quelli in arrivo, di alto valore tecnico nazionale ed internazionale. Sarà come detto una 'famiglia viaggiante' con una carovana che vedrà tutti gli sponsor presenti con i loro stand alle sette prove.

Un 'punto amico' che, con gli stand del C.O. degli Olympia IMA, verrà messo a disposizione degli atleti e che servirà a creare quel clima famigliare che si potrà trovare in ogni tappa, nonostante la distanza da casa.

Una volta definiti tutti gli sponsor, verrà via via aggiornato il sito internet www.hillcup.com anche con il regolamento già preparato e i premi che, all'inizio saranno già di un certo peso, ma che non si esclude possano aumentare di valore. Una bella novità che possiamo comunque dare è che saranno messi a disposizione dei bellissimi gadget per gli abbonati e che richiameranno gli 'Olympia I.M.A.', ma non solo, oltre alla premiazione di circuito, ce ne sarà anche una per categorie dedicata solo agli abbonati.

Grande risalto sarà dato anche alle premiazioni per società, con una tabella premi in denaro, che potrebbe, nel corso dell'anno essere aumentata. Saranno a disposizione due gare di scarto intese come punteggio minore o assenza, ma la classifica a squadre non ne terrà conto; quindi, occhio alle società che vorranno seguire gli Olympia IMA e puntare alla classifica di società, di tener presente questo punto importante.

Ricordiamo le date degli 'Olympia Italian MTB Awards':



09 maggio: Da Piazza a Piazza - Prato - Toscana

16 maggio: Graspalonga - Castelvetro (Mo) - Emilia

06 giugno: Atestina Superbike - Este (Pd) - Veneto

27 giugno: Franciacorta Bike - Erbusco (Bs) - Lombardia

04 luglio: Granfondo del Cimone - Fanano (Mo) - Emilia

01 agosto: La Vecia Ferrovia - Ora - Molina di Fiemme (TN)

12 settembre: La Rampiconero - Camerano (An)



Sabato 21 novembre ci sarà l'importante riunione degli 'Olympia IMA' a Modena, dove, tra le altri importanti cose, veranno valutate le possibilità di offrire pacchetti a prezzi convenzionati agli gli atleti che vorranno pernottare nelle sedi di gara. Come già ampiamente detto il motto è 'monta in sella e vieni a scoprire l'Italia'; ricordiamo che la prerogativa di questo circuito è stata quella di scegliere sedi di tappa ad alto valore turistico, per dare la possibilità anche alle famiglie, di rimanere per un week-end in zone 'tutte da scoprire'.



Comunicato Stampa

domenica 15 novembre 2009

Bella festa oggi a Rottanova!







Quest' oggi ho colto un positivo secondo posto alla nona prova del Trofeo D'autunno.
Già al primo giro ho tentato un allungo con Jhonny Cattaneo che mi è venuto a prendere alla metà del secondo giro e controllando bene le posizioni degli atleti che ci seguivano ci siamo trovati al traguardo lui primo e io secondo staccati una quindicina di secondi l'uno dall'altro!
Terzo si è classificato il bravissimo elite Tiziano Carraro del team Pamini e quinto il giovane under Moras Alessandro autore di una bellissima doppietta in questo Trofeo con le vittorie di Caorle e Domenica scorsa di Caonada.
Sono particolarmente felice per questo podio perchè nelle scorse settimane ho trovato qualche difficoltà; il riposo che ho fatto questa settimana( 6 ore di allenamento in bici e un'ora un quarto di corsa a piedi)mi è servito per recuperare un po' di energie, ora domenica al gran finale di S.Maria di Sala spero di ripetermi con un'altra buona prestazione:
Classifica Elite:
1-Cattaneo Jhonny
2-Dalto Nicola
3-Tiziano Carraro
4-Bettin Mauro
5-Moras Alessandro

giovedì 12 novembre 2009

Il GS Cicli Olympia a podio nell'ottava prova del Trofeo D'autunno

Dopo il riposo dello scorso week-end, il Team Olympia è ritornato alle gare nell'ottava prova del Trofeo D'Autunno corsa a Caonada di Montebelluna rendendosi protagonista di ottimi risultati: nella categoria élite Nicola Dalto, in ottimo stato di forma in questo finale di stagione, si è classificato in terza posizione conquistando l'ennesimo podio stagionale, quinta posizione per il compagno di Team Daniel Boschetto. Nella categoria Master3 terzo posto anche per Paolo Alverà, ancora convalescente dall'influenza contratta in settimana. Il Dottor Boscolo Chio Paolo non è andato oltre la nona posizione nella categoria Master4 dove, anche il Team Manager Marino Pizzo per una volta ha lasciato i panni da dirigente per vestire quelli da corridore.

Domenica 15 Novembre il Team Olympia sarà impegnato a Rottanova di Cavarzere per la nona prova del Trofeo D'Autunno.







mercoledì 11 novembre 2009

Domenica al via a Rottanova della 9°prova del Trofeo D'autunno

La frazioncina di Rottanova ospita la penultima prova del circuito Trofeo d' Autunno. Dopo un anno di forzato stop, dovuto ai lavori lungo l'argine dell'Adige, uno dei due fiumi che assieme al Gorzone lambiscono il paese, il generoso e operativo Comitato cittadino diretto da Graziano Garbin, ospitano una tra le prove più anziane del circuito. Ai nastri di partenza già confermato il duo Full Dynamix con Bettin e Cattaneo ( assieme a Longo, Deho, Bertolini, Simoni chiuderanno il circuito il 22 a S.Maria di Sala.). Non l'abbiamo nominato nella schiera dei protagonisti, sarebbero troppi, definirei migliori in assoluto, da Janes a Pagnin quindi i vari Alverà, Dalto, Pittaccolo.

L'organizzazione societaria spetta alla Tuttinbici di Adria diretta da Giribuola l'organizzatore della Su e zo per i fossi, con il supporto della cicli Olympia di Piove di Sacco diretta da Marino Pizzo, ma il plauso va come detto al comitato cittadino che con 'mille sacrifici'riesce a mettere in cantiere una tra le più spettacolari e ricche manifestazioni dell'intero circuito. La partenza è prevista alle 10:00 presso il bar- pizzeria dell'amico e sportivo Roberto Zanardo, circuito più povero di strappi delle passate edizioni, per il lavoro lungo gli argini e la golena dell'Adige, ma sufficientemente tosto da garantire una vera e propria manifestazione di Mtb, oltre 7 i km e ripetuti più volte in base alle categorie.

Si ringrazia per le informazioni : Luciano Martellozzo

lunedì 9 novembre 2009

Calendario Trentino MTB 2010:una gara in più

ValdiNon Bike  16 maggio (ValdiNon Sport Gestion),
1000Grobbe Bike-100km dei Forti  18,19 e 20 giugno (SC Millegrobbe),
Lessinia Bike il 25 luglio (SC Ala)
Vecia Ferovia della Val de Fiemme  1° agosto (Polisportiva Molina)
 la new entry Rampinada 22 agosto (Ciclistica Val Daone)
 Val di Fassa Bike  12 settembre (Val di Fassa Sport Events).

domenica 8 novembre 2009

Oggi ho chiuso in terza posizione l'XC a Caonada di Montebelluna

Mah, non sono per nulla contento di queste mie ultime gare che sto disputando del Trofeo D'Autunno.Oggi a Caonada speravo davvero di essere più competitivo ma non è stato così infatti anche se per 15 giorni mi sono impegnato allenandomi bene i risultati non si sono visti e pensandoci bene era meglio continuare con blande uscite di scarico che mi sarebbero servite per divertirmi in mountain bike tra i boschi vicino a dove abito; invece niente io imperterrito ho ripreso con cambi di ritmo e cose di questo tipo. Devo mettermi in testa che per quest anno se avessi detto basta già un mese fà sarebbe stato tutto a mio vantaggio visto che è da  Febbraio che gareggio, a proposito questi sono i risultati e le numerose gare che ho disputato quest anno:

15 Febbraio Atlixco Chalchihuapan MEX 2° classificato
01 Marzo Trofeo Comune di Concesio (BS) 1° classificato
08 Marzo 1°Brescia Cup Monticelli Brusati 5° classificato 2° elite
15 Marzo GF Castello di Monteriggioni 8° classificato 2° elite
29 Marzo 2° Trofeo città di Meduna 1° classificato
05 Aprile 13° Laguna Bike 1° classificato
13 Aprile GF Prosecchissima 11° classificato
26 Aprile XC Tra le Torri 2° classificato 2° elite
01 Maggio XC Giro della Torre 2° classificato 2°elite
03 Maggio GF MX Valleogra 15°classificato 15°elite
10 Maggio GF MX Conca D'oro Bike 19°classificato
17 aggio XC Top Class Torre di Mosto 2°classificato
24 Maggio XCP Valcavallina Superbike 13°classificato
31 Maggio XCP Atestina Superbike 9° classificato
02 Giugno XC Top Class Mionetto Trophy 3°classificato
14 Giugno XC 1° Cross Country del Piave 1° classificato
21 Giugno GF Dei Cimbri 13°classificato
28 Giugno GF MH Gunn Rita Marathon 25°classificato
05 Luglio XC Veneto Cup Torrebelvicino 5°classificato
19 Luglio XC campionato Italiano XC Brescia RITIRATO
26 Luglio GF Lessinia Bike 6°classificato
02 Agosto GF a coppie Pedalonga 7°classificato
07 Agosto XC La Fontanissima RITIRATO
23 Agosto GF Prealpi Marathon 7° classificato
30 Agosto GF Folgaria Megabike 16° classificato
06 Settembre GF Civetta Superbike 4°classificato
13 Settembre XC Maser 1°prova Trofeo D'autunno 3°classificato
20 Settembre GF Marathon del grappa 4°classificato
20 Settembre CLASSIFICA FINALE SERENISSIMA COPPAVENETO ZEROWIND 1° classificato
27 Settembre XC Noventa di Piave fin.V.Cup, 3°prova trof.Autunno 3°classificato
27 Settembre CLASSIFICA FINALE VENETO CUP 1° classificato
04 Ottobre GF Adria 4°classificato
11 Ottobre XC Tra Malgher e Livenza 1°classificato
18 Ottobre XC S.Anna di Chioggia 1°classificato
25 Ottobre XC Ottava Presa di Caorle 4°classificato
8 Novembre XC Caonada di Montebelluna 3°classificato

Per farla breve sapevo di essere in calo atletico pauroso ma quando dò la mia parola è impossibile che mi tiri indietro per far qualcosa e siccome con la mia squadra c'era l'accordo di correre questo trofeo inoltre il bravo Luciano Martellozzo ci teneva che fossi presente ( lo ringrazio di questo e di quello che fà per il movimento XC veneto ) allora ho mantenuto la mia parola .Domenica prossima ci sarà ancora una bella prova dove probabilmente ci saranno anche Cattaneo e Bettin . La gara sarà a Rottanova di Cavarzere, spero di riuscire a far meglio di oggi, ci terrei tanto...non vedo l'ora di staccare un po' la spina e riposare un po'per ricaricare un po' le pile ...

LA GARA:la gara è stata dominata fin dall'inizio del secondo giro dal bravo Alessandro Moras, atleta residente nel Venziano e più precisamente a Torre di Mosto, il giovane atleta è riuscito a guadagnare bene nei confronti miei e di Tiziano Carraro altro giovane da ammirare per la sua tenacia e determinazione . Nella parte centrale di gara ho guadagnato qualcosa assieme a Tiziano ma a nulla è servito per ricucire lo svantaggio. Quindi seconda vittoria consecutiva per Moras e ottimo secondo posto per Carraro che è riuscito ad avere la meglio su di me in un tratto dove mi sono un po' piantato nel fango e ho perso qualche decina di metri nei suoi confronti!Ciao ciao

venerdì 6 novembre 2009

Domenica 8 Novembre Trofeo D'Autunno a Caonada di Montebelluna

Sabato 31 ottobre alle prime luci dell'alba tutto il gruppo del G.M.T. RCI 'radio corsa informazioni' composto da Mario e Francesco Case, Augusto Pizzolato, Tiziano Piva con soci simpatizzanti-sostenitori e con la collaborazione tecnica di Flavio Furlanetto del Comitato Provinciale FCI di Treviso, si sono ritrovati per tracciare il percorso dell'8^ prova del Trofeo d'Autunno di MTB in programma per l'8 Novembre 2009 sul Montello.

Il percorso tracciato con grande perizia ed attenzione, in particolar modo da Francesco Case già azzurro di ciclocross quando correva nella Selle Italia.
L'attuale scelta per la nuova esperienza d'organizzazione nel MTB per la GMT-RCI ripercorrerà in parte il vecchio circuito di ciclocross (già più volte disputato e consolidato) sul quale hanno corso Enrico Franzoi, Davide Malacarne, Marco Aurelio Fontana e molti altri campioni.
Il percorso è stato, nel 2009, anche teatro della Gunn Rita Marathon, dove si è disputato il campionato italiano Marathon.
L'inserimento di nuovi tratti (rispetto alle precedenti edizioni di ciclocross) renderà sicuramente il percorso più tecnico, divertente ed anche panoramico, consentendo una visione quasi totale del percorso grazie alla nuova situazione ambientale messa a disposizione dalla famiglia Rossi, grandi appassionati di ciclismo, con i figli Alessio che passerà fra le file del dilettantismo nel 2010 e Nicola promosso a pieni voti fra la categoria Juniores.
Proprio la famiglia Rossi ci ospiterà nella stupenda cornice della Trattoria 'AL CACCIATORE' con ritrovo alle ore 8,00 e partenza alle 10,00 dell'8 Novembre 2009. Per il gruppo G.M.T.-RCI sarà una nuova sfida organizzativa nel mountain-bike, mettendo a disposizione la loro lunga esperienza organizzativa acquisita nel mondo del ciclocross.
Sono previsti: parcheggi per i camper, la possibilità di mangiare presso il ristorante Al Cacciatore ad un prezzo convenzionato, servizi di lavaggio bici ristoro finale e tutto quello che serve per trasformare una gara di mountain-bike in un grande evento.
Il gruppo G.M.T.-RCI opera da molti anni nel servizio di Radio Corsa Informazioni e amplificazione a seguito delle innumerevoli gare Regionali, Nazionali ed Internazionali nell'intero Veneto e non solo, sempre attenti e proiettati per nuove esigenze dove garantire la voce e l'informazione nelle gare su strada a cui l'intero Team rivolge le sue maggiori attenzioni, garantendo ad ogni gara stessa un'assoluta certezza di comunicazione e aggiornamento costante in perfetta sintonia con l'organizzazione.
Tutto questo per garantire oltre all'informazione generale anche un attento supporto alla sicurezza, con figure insostituibili che si sono sempre distinte per la grande professionalità e disponibilità.
È questo lo spirito che li ha spinti ad organizzare una manifestazione di mountain-bike, consapevoli della grande responsabilità, ma forti della collaborazione e l'aiuto offerto dal mondo del ciclismo.
La manifestazione si avvale della collaborazione di Elisa pavimenti e Rivestimenti di patron Vito Bovo e di Pedali di Marca di Massimo Panighel.
Non resta che Giove Pluvio calmi le sue ire per un giorno, per il resto vi invitiamo a questa new entry del circuito Autunnale dove lo spettacolo è assicurato.

Luciano Martellozzo



Calendario MTB UCI italia

-27.02 - 28.02 Maremma Cup - Massa Marittima - Class 2-XCO ME-MJ-WE-WJ 06.03 -

07.03 Maremma Cup - Massa Marittima - Class 2-XCO ME-MJ-WE-WJ

-13.03 - 14.03 Internazionali d'Italia - Città Di Montichiari - Trofeo Giorgio Senini - Montichiari (Bs) - Class 1-XCO ME-MJ-WE-WJ

-17.04 - 18.04 Internazionali d'Italia - Marlene Sunshine Race - Nalles - Class 1-XCO ME-MJ-WE-WJ

-29.05 - 30.05 Val D'arda Bike Tedaldi Antonio A.M. - Lugagnano (Pc) - Class 1-XCO ME-WE

-05.06 - 06.06 MTB Alpago Throphy - Lamosano Di Chies D'alpago - Class 1-XCO ME-MJ-WE-WJ

-12.06 - 13.06 Internazionali d'Italia - XCO Adamello Bike Vermiglio - Vermiglio (Tn) - Class 1-XCO ME-MJ-WE-WJ

-27.06 European Continental Championships - XCM - Montebelluna - CC-XCM ME-WE

-25.07 Tour de L'Assietta - Pragelato (To) - Class 2-XCM ME-WE

-31.07 - 01.08 UCI World Cup XCO/ DHI/4X 5 - Val di Sole - CDM-XCO ME-MJ-WE-WJ CDM-DHI ME-WE CDM-4X ME-WE

-29.08 Folgaria Megabike - Gibo Simoni Marathon - Folgaria - Class 1-XCM ME-WE

-19.09 Adamello Bike Internazionale Marathon - Ponte Di Legno (Bs) - Class 2-XCM ME-WE

-26.09 Internazionale Xcp Gimondi Bike - Iseo (Bs) - Class 2-XCP ME-MJ-WE-WJ

-03.10 La Prevostura - Lessona (Bi) I Class 2-XCP ME-MJ-WE-WJ

Calendario Italiano MTB 2010

Febbraio
3 Fiumi di Romagna www.ucfbaracca.it
14 Trofeo Montecupoli www.teamienebike.it
28 Aironbike Guastalla (RE) www.teamsculazzo.com
28 Maremma Cup www.maremmacup.com
Marzo

07 GF Olmo Celle Ligure (SV) www.veloclubolmo.com
07 Gran Fondo del Conero Cinelli
07 X-Bionic Challenge Oglio Chiese Marathon Asola (MN)
14 GF Castello di Monteriggioni
21 Rampichiana S. Andra a Pigli (AR) www.cavallinomtb.it
21 Trofeo Laigueglia Laigueglia (SV) www.laigueglia-bike.it
21 GF Argentario www.argentariobike.it
28 GF Tre Valli -Trofeo Lex Italia- Tregnago (VR) www.granfondotrevalli.it
28 GF dell' Antica Carsulae San Gemini (TR) www.aslabase.com
GF Muretto di Alassio Alassio (SV) www.murettodialassiomtb.it
Aprile
11 GF Monti Pisani (Calci)
18 Prossecchissima Miane (TV) www.mianebiketeam.it
18 Sunshine Race CC Nalles (BZ)
18 Maremma Bike Trophy Follonica (GR) www.freebikersfollonica.it
25 9 Fossi Cingoli (MC) www.avisbikecingoli.it
Maggio
02 Valleogra MTB Race Schio (VR) www.valleogra.com
09 Conca d'Oro Bike Odolo (BS) www.mtbconcadoro.com
09 Il Carpegna Mi Basta Carpegna (PS) www.ilcarpegnamibasta.it
09 Da Piazza a Piazza Prato (PO) www.avis-verag.it
23 Valcavallina Superbike Carobbio degli Angeli www.valcavallinasuperbike.com
30 Lessinia Legend
30 Valdarda Bike Lugagnano (PC) Internazionali Italia
30 GF Costiera dei Cech Morbegno (SO) www.gsalpi.it
Giugno
06 Mtb Alpago Tropy
06 Casentino Bike Soci (AR) www.mtbcasentino.it
13 Adamello Bike XC
13 GF Monte Cucco Costacciaro (PG) www.montecuccomtb.it
13 GF Colli Piacentini Carpanedo (PC) www.teamperini.com
20 Sauze Mountain Classic www.mountainclassic.com
27 Gunn Rita Marathon - Montello Montebelluna (TV) www.pedalidimarca.it
Luglio
07 GF dei Longobardi Cagno (CO) www.falchiblu.it
11 Dolomiti Superbike Villabassa (BZ) www.dolomitisuperbike.it
25 GF Alta Valtellina www.clublombardiateam.com
25 Tour Assietta Pragelato (TO) www.tourassietta.it
Agosto
28 Nosellari Bike www.megabikemtb.it
29 SouthGardaBike Medole www.southgardabike.it
29 Folgaria Megabike Folgaria (TN)
Settembre
05 Civetta Superbike
05 Marathonbike della brianza Casatenovo (LC)
05 Straccabike Pratovecchio (AR)
12 Val di Fassa Bike www.valdifassabike.it
12 Rampiconero Camerano (AN) www.rampiconero.org
19 GF del Brunello e della val d'Orcia Montalcino (SI) www.bikemontalcino.it
19 GF Adamello Bike Ponte di Legno (BS) www.adamellobike.com
26 Gimondi Bike www.gimondibike.it
26 Petrignano Bike www.franciscus.it
Ottobre
03 GF Prevostura www.mtbsentieribiellesi.it
03 SinalungaBike Sinalunga (SI) www.donkeybike.it
03Su e zo per i Fossi Adria (RO) www.suezoperifossi.it
17Chianti Marathon Montevarchi (AR) www.ciclimaher.com
17Bike x-treme www.bikex-treme.com
1724h del Palladio

Campione regionale cross country M 3

Sabato 4 ottobre , ho vinto, a San Zeno di Montagna, il campionato regionale xc .Terzo assoluto sulla classifica dei master 3 di giornata; o...