
Le cose da sottolineare sono la possibilità di avere due gare di scarto, intese come peggior punteggio o assenza, l' obbligo di partecipare ad almeno quattro prove per entrare in classifica. I gadget che verranno proposti saranno molto allattanti e di qualità. Per le premiazioni finali ci saranno altre novità importanti: una classifica per i soli abbonati, divise per categorie, un diploma "Italian MTB Awards", personalizzato per i finisher del circuito, che verrà consegnato alla premiazione finale, premi finali di altissimo valora messi a disposizione da Zefiro Italia, Northwawe e ProAction.
Altra cosa importante, che è scaturita dalla discussione fatta tra C.O. del circuito e C.O. delle singole gare, è la volontà di incentivare la partecipazione del settore femminile, parificando i premi maschili a quelli femminili e suddividendo le categorie donne Open da Master Woman, quindi, sia i premi in natura per le MW e quelli in denaro per le donne Open, saranno parificati agli uomini; segnale molto forte che dimostra la maturità dei comitati organizzatori, in termini di etica sportiva. La classifica a squadre prevederà un premio di ben 1000 euro alla prima società classificata che andrà via via calando fino alla decima società classificata.
Le società con doppia affiliazione saranno conteggiate divise; sarà valido il codice società. Verrà stilata una speciale classifica a squadre "assoluta" che terrà conto dei punti totali ottenuti dalle società miste open, amatori. Altre ulteriori notizie sulle premiazioni verranno inserite nel sito internet ufficiale che di volta in volta verrà aggiornato. Insomma, il motto degli Olympia IMA: "monta in sella e vieni a scoprire l'Italia", sembra già dare i suoi frutti e il clima respirato a Modena, di grande amicizia e collaborazione tra comitati organizzatori, ne è la conferma.
Comunicato stampa