lunedì 16 agosto 2010

Melere Bike e Bajarde Bike firmate da Nicola Dalto(Solobike.it)

Giovedì sera in provincia di Belluno, è andata in scena la Melere Bike. La vittoria è andata a Nicola Dalto (G.S. Cicli Olympia), che si è imposto con 25 secondi su Luca Paniz (Biciaio Merate) mentre in terza posizione è giunto lo Junior Matteo Marcon (Eurovelo). In campo femminile la vittoria è andata a Georgia Schenal (Girelli Dalla Rosa).



Sabato, invece, si è corso sempre in provincia di Belluno a Santo Stefano di Cadore, in occasione della Bajarde Bike. La competizione prevedeva un tracciato di 31 km con 1.200 metri di dislivello, ed il portacolori del G.S. Cicli Olympia è riuscito a ribadire il successo di pochi giorni prima a Melere.

(Andrea Berlusconi)







Articolo de Il Corriere delle Alpi

Dalto e Schenal i migliori alla Melere bike


il Corriere delle Alpi — 14 agosto 2010 pagina 37 sezione: SPORT



TRICHIANA. Nicola Dalto e Georgia Schenal sono stati i più veloci nella quarta e ultima tappa del 14º Gran premio provinciale di mountain bike e ciclismo organizzato dal Csi. Per categoria, i titoli provinciali sono andati in campo maschile a Marco Olivotto, Nicola Savi, Simone e Sergio Zallot e Tiziana Celato nell’unica femminile. Tornando alla prova di Melere, Dalto (senior) ha chiuso in 22.38.29 con 25 secondi su Luca Paniz (adulti) e 48 sullo junior Matteo Marcon, mentre più netta è stata tra le donne la vittoria di Georgia Schenal che ha tagliato il traguardo in 28.46.43 con 44 secondi su Ilaria Savaris, mentre la terza, Lucia Taufer è giunta a quasi 5 minuti. Classifiche maschili ultima prova di Melere - Cuccioli: 1. Alex Gasperin (Bettini Bike) 9.41.09; 2. Lorenzo De Vettori (Bettini Bike) 9.53.29; 3. Simone D’Alessio (Dolomiteam) 10.03.77. Allievi: 1. Simone D’Incà (Victoria Bike) 24.45.77; 2. Alex Bondavalli (Girelli Dalla Rosa) 25.34.20; 3. Francesco Vettore (Bettini Bike) 25.37.40. Junior: 1. Matteo Marcon (Eurovelo) 23.26.94; 2. Luca Bianchet (Martes Team) 23.56.86; 3. Nicola Savi (Cartai S.Giustina) 24.31.37. Senior: 1. Nicola Dalto (Cicli Olimpia) 22.38.29; 2. Lorenzo Scussel (Cycling Team bellunese) 23.28.50; 3. Simone Zallot (Gc Zumellesi) 26.27.83. Adulti: 1. Luca Paniz (Team Biciao) 23.03.08; 2. Emanuele Nicola (Valdobbiadene) 23.36.06; 3. Stefano Da Canal (Dolomiteam) 24.19.79. Veterani: 1. Stefano D’Alessio (Dolomiteam) 24.58.93; 2. Mario Fabrinetti (Gs Castionese) 25.05.13; 3. Andrea Tisot (Sanvido) 26.45.29. Classifiche femminili - Cuccioli: 1. Silvia D’Aversa (Bettini Bike) 12.37.45; 2. Sara Bondavalli (Girelli Dalla Rosa) 12.59.83; 3. Marta Da Col (Victoria Bike) 14.48.69. Unica femminile: 1. Georgia Schenal (Girelli Dalla Rosa) 28.46.43; 2. Ilaria Savaris (Dolomiteam) 29.30.83; 3. Lucia Taufer (Dolomiteam) 33.20.71.

sabato 14 agosto 2010

Mi sto proprio divertendo...

Ieri sera dopo una bella cena a base di pesce fritto, un'altra idea mi è balenata per la testa e ho proposto a mio cognato di venire con me l'indomani a Santo Stefano di Cadore per una gara in Mountain Bike tipo granfondo (però alla quale non occorreva esibire la tessera) denominata Bajarde Bike di 31 km per 1200 di dislivello.Ho pensato di partecipare perchè avevo sentito buoni pareri in merito alla edizioni degli scorsi anni e così io e Andrea assieme alle rispettive mogli questa mattina siamo partiti di buon'ora diretti verso questa bella località che dista poco da Sappada.
La gara partiva alle 9:30 e l'aria al mattino era un po' frizzante e sentivamo il bisogno di coprirci bene;dopo le prime rampe  i nostri muscoli già caldi e tirati grazie al bel sole spuntato all'improvviso  hanno fatto il loro dovere ed io dopo pochi km ho fatto la selezione anche se non definitiva visto che due atleti mi hanno raggiunto in discesa in un primo momento ma poi sono riuscito a guadagnare del terreno prezioso che mi ha permesso di vincere questa bella quinta edizione della gara.Molto bello il percorso adatto a gente esperta ed allenata con numerosi tratti tecnici con radici viscide sul bosco che non facilitavano di certo la guida della mountainbike e tratti ripidi in salita e discese veloci e tecniche.Molto ricco il pranzo finale che l'organizzazione metteva a disposizione per atleti e accompagnatori. Peccato per le poche iscrizione raccolte perchè una gara del genere merita più partecipanti anche se è vero che  la visibilità è minima e limitata nella provincia di
Belluno.
Anche per oggi si archivia una divertente giornata di sport ma domani non vedo l'ora di partecipare alla Marcia del Ciclamino a Cison di Valmarino e anche se non proverò il mio bel nuovo paio di Sauconi Pro Ride Gride 3, regalo di Paolo e di tutta laASD San Rocco perchè non le voglio sporcare sono ugualmente convinto di divertirmi un mondo in attesa di fare veramente sul serio verso obiettivi che ho già in mente e che svelerò nei prossimi post.....



Guardate questa foto nella mia versione running...Per adesso solo per gioco ma se decido di fare sul serio....

venerdì 13 agosto 2010

Un rientro dalle vacanze con due giorni di fuoco!

Il mio rientro dalle vacanze non è stato proprio soft, non ho nemmeno fatto a tempo di pubblicare qualcosa sul blog: del resto si sà, dopo un rientro dalle ferie ci sono numerose cose da fare con la sistemazione delle cose, lavatrici di biancheria e indumenti e comunque avevo altre cose da fare a casa con la sistemazione degli elettrodomestici ma soprattutto capire il loro funzionamento!
Mercoledì mattina appena svegliato, una bella corsa con Lara di un'ora mi ha allietato la mattinata ma non pago di aver fatto abbastanza fatica ho percorso nel pomeriggio un allenamento di due ore poco più su strada per sciogliere le gambe in previsione del test della soglia che avrei dovuto affrontare la mattina seguente.Nel pomeriggio di ieri mi è balzata alla mente l'idea di partecipare ad una gara di mtb a Melere molto breve ma percorsa a stratutta riuscendo a salire sul gradino più alto del podio ai danni del bravo atleta del team Biciaio Luca Paniz e e del giovane Marcon Matteo:la gara prevedeva 14 km divisi su tre giri con percorso non troppo difficile ma bello e discese viscide sul bosco.Tale gara è diversi anni che viene svolta:più di dieci e sarebbe interessante portarla ad un chilometraggio più alto per avvicinarsi perlomeno ad un'ora di gara..Alla fine della manifestazione premi ai primi tre di categoria e uno stand enogastronomico di lì a poco sarebbe entrato in funzione per la cena di atleti e accompagnatori!
Questa mattina un bell'allenamento in mtb assieme a Gragory Da Ros e Vendetti Luca percorrendo alcuni tratti a buon ritmo sulla zona del Collato.

lunedì 9 agosto 2010

Domani si riparte:finite le vacanze in Costa Smeralda

Ebbene sì, le belle cose finiscono in fretta ed è stato così anche per queste stupende bvacanze a Porto Cervo.
Sabato atleticamente parlando ho osservato un giorno di riposo ma ne è valsa la pena perchè io e Lara ci siamo recati a Palau da dove partono le barche per le escursioni sulle isole; ho visto scorci di mare con spiaggie bianchissime ed acque trasparenti, la spiaggia dell'isola di Spargi, le piscine naturali dell'isola di Budelli, affollatissime di gente arrivata in barca e centinaia di yacht lì vicino ormeggiati con persone che si godevano il sole e il mare al largo; poi dopo un bel bagno in mare il rientro a Palau.
Per quanto riguarda l'attività ciclistica già il primo giorno un bel giro in tranquillità di 47 km e nei giorni successivi ho incrementato il chilometraggio con allenamenti aerobici e Domenica qualche salita con progressioni fuori soglia!
In dettaglio gli allenamenti:
MARTEDI 47 km 2h
MERCOLEDI 67 km 2h15'
GIOVEDI   78km2h50'
VENERDI  73km2h30'
SABATO  riposo
DOMENICA 70km 2h20'
LUNEDI  78km2h40'

domenica 8 agosto 2010

Al mondiale marathon di St.Wendel l'Italia c'è:secondo posto per Celestino

Quando tre anni fà Celestino è approdato dopo una bella carriera di professionismo su strada alle ruote grasse non avrei detto che avrebbe potuto conseguire risultati di questo genere soprattutto per un fatto di tecnica legato alla guida della mtb.Proprio quest anno sta facendo vedere numeri di gran classe ed è proprio dal mese di Giugno che ha raggiunto una forma atletica eccezionale con numerose vittorie, il secondo posto all'Europeo di Montebelluna e fra le altre la vittoria di Domenica 1 Agosto alla GF Alta Valtellina.Il secondo posto è stato ottenuto in volata da Celestino che ha relegato Stander al terzo gradino del podio e Naef già campione Europeo al quarto.La media della gara è risultata molto elevata e la gara è simile a quella del Montello per quanto riguarda il percorso.



 Campionato del Mondo Marathon femminile 2010 - Ordine d' arrivo




01. Ester Suss (Svizzera) 4 ore 33' 46''

02. Sabine Spitz (Germania) a 1' 56''

03. Annika Langvad (Danimarca) a 2' 53''

04. Elisabeth Brandau (Germania) a 7' 50''

05. Birgit Sollner (Germani) a 7' 54''

06. Gunn Rita Dahle Flejia (Norvegia) a 8' 12''

07. Kristine Noergaard (Danimarca) a 8' 58''

08. Sally Bigham (Gran Bretagna) a 9' 55''

09. Erika Dicht (Svizzera) a 11' 33''

10. Anna Villar Argente (Spagna) a 11' 34''



21. Michela Benzoni (Italia) a 22' 59''





Campionato del Mondo Marathon maschile 2010 - Ordine d' arrivo



01. Alban Lakata (Austria) 3:49:55

02. Mirco Celestino (Italia) a 5''

03. Burry Stander (Sudafrica) a 5''

04. Ralph Naef (Svizzera) a 5''

05. Christophe Sauser (Svizzera) a 6''

06. Josè Antonio Hermida (Spagna) a 8''

07. Karl Platt (Germania) a 24''

08. Sergio Gutierrez Mantecon (Spagna) a 27''

09. Thomas Dietsch (Francia) a 32''

10. Urs Huber (Svizzera) a 59''



14. Mike Felderer (Italia) a 4' 43''

24. Johann Pallhuber (Italia) a 8' 01''

27. Massimo De Bertolis (Italia) a 10' 47''

30. Walter Costa (Italia) a 12' 06''

57. Oscar Lazzaroni (Italia) a 21' 01''

58. Pierluigi Bettelli (Italia) a 21' 01''

sabato 7 agosto 2010

Quel mountainbiker di nome Walter Costa...

Quando iniziai a correre in mountainbike nell'ormai lontano 1994 non sapevo ancora nulla di allenamento, gare, posizione in sella, integratori e nemmeno sapevo quali sarebbero stati i miei avversari .La maggior parte degli atleti Juniores durante questi lunghi sedici anni hanno smesso di praticare questo sport ad eccezione di Bui, Fruet, il sottoscritto e per l'appunto Walter Costa perlomeno per quanto riguarda atleti del triveneto ovvero atleti con i quali alle gare mi trovavo quasi ogni Domenica. Il venticinque Aprile del 1995 con una forte motivazione mi sono schierato al via del Giro della Torre di Collalto e durante i due giri del tracciato ho battagliato con atleti al tempo titolati quali Rizzardini e Coppo: ricordo che a pochi km dal finale di gara eravamo ancora tutti appaiati o quasi e un atleta su tutti ha prevalso:Walter Costa classe 1976 di Asiago col quale proprio quel giorno di primavera ho avuto piacere di parlare e conoscere.
Per me Walter è sempre stato un riferimento alle gare e fino a quattro cinque anni fà ci alternavamo le posizioni nelle gare e una volta uno,una volta l'altro  ci arrivavamo davanti. In queste ultime stagioni agonistiche Walter è entrato a far parte dei grandi della mtb Nazionale e ha fatto un buon salto di qualità.
Oggi Walter, dopo la sicura convocazione al mondiale marathon del 2007 poi non disputato per infortunio alla spalla e dopo il mondiale di Villabassa del 2008 anch'esso sfortunato, si gioca le sue carte in Germania al mondiale marathon di St.Wendel su un percorso di oltre cento km per 2500 mt di dislivello e si guadagna una convocazione azzurra che merita appieno.A questo punto non mi resta altro che dire forza Walter e forza azzurri!

venerdì 6 agosto 2010

Oggi in Costa Smeralda bellissima giornata!

Dopo il vento di ieri che ci ha fatto anzitempo levare le tende dalla spiaggia questa mattina mi sono svegliato e ho subito visto che la giornata prometteva bene!Senza tanta fretta ho fatto una piacevole colazione da non atleta visto che mi sono mangiato due croissant alla marmellata e, tempo di vestirmi e prepararmi il necessario per il giro che mi ero prefissato questa mattina sono partito con un po' di mal di gambe!
Trascorsa una mezz'oretta e i primi dieci km tutti vallonati con salite al 5%le gambe hanno cominciato a fare il loro dovere e dopo una trentina di km sono arrivato ad Arzachena paese situato su di una collina e tutto il viale per arrivare al centro del paese è in continua salita. Questo paese è noto per le numerose gare di mtb che sono state svolte negli anni e se non sbaglio qualche tempo fà ha ospitato una prova degli internazionali d'Italia cross country.Dopo una breve visita ho fatto ritorno per Porto Cervo passando per la località di Liscia di Vacca dove è sita una bella spiaggia che non ho avuto modo di visitare.
In tarda mattinata dopo l'allenamento di 75 km mi sono dedicato al relax alla spiaggia di Romazzino ma sono scappato anzitempo perchè mi sono dovuto recare a Olbia per cercare un negozio di bici che avesse un cordino per il cambio posteriore che in mattinata si era quasi del tutto rotto!!Domani sarà una giornata bellissima con un'escursione sulle isole tutta da gustare..

giovedì 5 agosto 2010

La sveglia di buon'ora per un allenamento in compagnia!









Ieri avevo detto che non avrei messo la sveglia durante queste vacanze per rilassarmi al massimo ed invece questa mattina non è stato così...Ieri sera qui alle corti di Marinella ho incontrato un paio di ciclisti alloggiati per le vacanze e poichè questa mattine sono partiti molto presto ho deciso di fargli compagnia per un allenamento. Abbiamo percorso la strada che da Porto Rotondo conduce a Palau svoltando però prima di arrivarci, percorrendo un tratto di strada che ci ha condotti fino a Porto Cervo. Da qui la strada presenta una salita di quasi un km e successivamente brevi strappi da percorrere con un rapporto molto lungo se ci sono le energie.Questo tratto di strada disegnato sulla costa presenta innumerevoli spiaggie rinomate e molti alberghi della zona prendono il nome proprio da esse. La partenza al mattino alle sei non è stata poi tanto male e siamo rientrati dopo due ore e 20' e 67 km ma un pallino che già avevo dal primo giorno del mio arrivo in terra Sarda era quello di salire in bici ad un Santuario posto in una collina poco lontana dal villaggio:salita di un paio di km ma con pendenze molto severe! Una volta rientrato il contachilometri segnava in totale 78 km per 2h50' di allenamento!Il fatto è che c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire e la settimana di vacanza non è poi tanto lunga..domani vorrei salire ad Arzachena oppure a Sant'Antonio di Gallura dove dovrei trovare della salita!In tarda mattinata poi mi sono recato con Lara in una spiaggia denominata Romazzino che fin'ora è stata la più bella nella quale siamo stati con sabbia bianchissima e ben tenuta e un mare con tanti colori e acqua molto profonda già dal vicino bagnasciuga; la giornata è un po' stata rovinata dal gran vento che oggi non ci ha dato tregua e siamo dovuti scappare prima da Romazzino per le continue fastidiose raffiche che alzavano parecchia sabbia e nel tardo pomeriggio ancora peggio è stato alla spiaggia sotto le Corti di Marinella dove addirittura la sabbia che si alzava formava delle gran nuvole scure e ben presto la gente si è quasi tutta dileguata!

mercoledì 4 agosto 2010

Questa mattina 67 km nei dintorni di Porto Rotondo!



Queste mattine di Agosto di certo non sintonizzo la sveglia e faccio tutto con calma e tranquillità!Alle sette e quarantacinque mi sono alzato sentendo mia moglie Lara in cucina così mi sono alzato anch'io e abbiamo fatto colazione insieme!
Alle otto e quindici sono partito per un giro di 67 km nei dintorni di Porto Rotondo e Porto Cervo: Qui ci sono salite di massimo 1,5 km ed è bellissimo guardarsi intorno osservando con curiosità la vegetazione tipica della zona con colline rocciose e cespugli disseminati qua e là..A metà del giro ho visitato due spiaggie: Capriccioli e Romazzino perchè potrebbero essere mete ideali per i prossimi giorni di sole e relax!Alle 10:30 sono rientrato alle Corti di Marinella il villaggio dove sto trascorrendo questa vacanza da favola situato sul Golfo di Marinella e subito in spiaggia per una piacevole giornata di bagni e sole! Per quanto riguarda la vita agonistaca ancora non fà parte dei miei pensieri ma rientrerò alle competizioni con probabilità il 22 Agosto in una gara in salita a Panchià in Trentino Alto Adige più motivato che mai. Devo ammettere che nel periodo estivo un  momento di In questo modo le gare di Settembr e Ottobre saranno svolte con più determinazione ed entusiasmo!!

martedì 3 agosto 2010

Oggi sono arrivato con Lara a Porto Rotondo!


Sono molto contento di aver scelto anche per quest anno la Sardegna per trascorrere le mie vacanze che coincidono anche con il viaggio di nozze!La scorsa notte non ho dormito molto per via della traversata in nave da Civitavecchia a Olbia e siamo sbarcati alle sei o poco più tardi e visto che potevamo accedere all'appartamento solo dal tardo pomeriggio, io e Lara abbiamo deciso di andare fino a Porto Cervo in bici, una località molto rinomata in Sardegna per la presenza di parecchi famosi che trascorrono i mesi estivi nelle loro ville lussuose.Le strade qui sono un continuo saliscendi e gli allenamenti risultano essere molto proficui per i continui cambi di ritmo; si possono anche fare degli esercizi con ripetute SFR perchè le salite anche se brevi lo permettono. Lo scorso anno a Stintino le strade erano meno trafficate ma non trovavo anima viva nel giro di quaranta km su certe strade: qui c'è più vita e nei 20 km di strada che collegano Porto Rotondo a Porto Cervo si incontrano anche dei ciclisti; la vegetazione inoltre è migliore con molto più verde e le colline sono più frastagliate con dei bei sentieri e brevi salite per chi và in mountainbike!
Io la  MTB questa settimana non c'è l'ho per cui pedalerò sempre su asfalto..il clima però è buono, non c'è umidità e quindi clima afoso e c'è una bella brezza..Oggi abbiamo pedalato in scioltezza per 47 km e 2h30' di tempo totale! 

Campione regionale cross country M 3

Sabato 4 ottobre , ho vinto, a San Zeno di Montagna, il campionato regionale xc .Terzo assoluto sulla classifica dei master 3 di giornata; o...