Anche se domenica scorsa ho finito la mia lunghissima stagione agonistica vincendo a Siculiana Marina la GF Tre Comuni, sto già pensando a dove inizierò la mia stagione agonistica nel 2009!Intanto un po' di riposo lo faccio volentieri, due settimane di stop e poi comincieremo a programmare la mia preparazione con un po' di corsa a piedi e bici, sarebbe interessante un ritiro a fine febbraio in Liguria per le prime due gare della Coppa, almeno lì dovrebbe essere un po' piu caldo che da me in Veneto!é nato in questi giorni anche il nuovo Maremma Trophy :A Massa Marittima appuntamento di cartello e Campionato d'Inverno. Gare l'1 e l'8 marzo. L'obbiettivo è ambizioso, portare i grandi nomi della mtb. Tutto è nato da un'idea del campione elvetico, Fruet ed Ernst Hutmacher. I due sabati 'gara spettacolo' nel centro storico di Massa Marittima.
Due nuovi ed importanti eventi di mountain bike cross country sono all'orizzonte e, di fatto, apriranno alla grande la stagione di cross country del 2009.
Si tratta della Maremma Cup, che va in scena il primo week-end di marzo e replica dopo una settimana. Teatro di gara sarà, come annuncia il nome, la Maremma, e più precisamente Massa Marittima, luogo ben noto agli appassionati di mtb.
L'organizzazione è di uno specifico comitato locale che si appoggia al GS Grotte di Castro, e non vuole essere un fatto sporadico, ma l'inizio di una serie di eventi tutti ad alto livello con un programma che va a sfiorare i cinque anni.
L'idea della gara è nata da una situazione alquanto buffa. Sono tre i protagonisti coinvolti. A Massa Marittima da tanti anni vive Ernst Hutmacher, un personaggio che a raccontarlo ci vorrebbe un libro. È di origini svizzere ed è stato meccanico di Formula Uno, meccanico personale di Paul Newman e pilota di Formula 2, poi tecnico informatico, quindi si è invaghito della mountain bike ed ha creato da zero un autentico resort, mèta di tanti appassionati di tutta Europa. È 'Massa Vecchia', un punto di riferimento per chi ama pedalare in libertà, ma anche per tanti professionisti che d'inverno trovano le temperature ideali per i primi allenamenti e percorsi molto tecnici e piacevoli, con scenari che strizzano l'occhio anche ai meno attenti.
In questa idea ci si è buttato anche Thomas Frischknecht, campione dalle indiscusse qualità che proprio da poco ha appeso, dice lui, la bici al chiodo. Ed è da anni grande amico di Martino Fruet, l'azzurro della Carraro.
È stato proprio durante una pedalata dei tre appassionati che è nata l'idea della gara. Davanti c'era Thomas che scendeva velocissimo, lo seguiva Martino e poi 'Ernesto'. Ed il gestore di Massa Vecchia era talmente intento a 'copiare' Fruet che ha centrato un bel sasso, finendo ruote all'aria. I tre così si sono fermati per riprendere fiato, e tra una battuta e l'altra è scoccata la scintilla di 'Maremma Cup'.
Il percorso l'hanno 'tracciato' Frischknecht e Fruet, poi la realizzazione è stata eseguita dagli uomini dello staff di Ernst Hutmacher. È molto tecnico, tutto ricavato nei sentieri (alcuni realizzati ad hoc per l'occasione) con continui cambi di direzione e saliscendi che intervallano un paio di salite 'toste' e conseguenti discese da brivido. Si sviluppa a ridosso di Massa Marittima ed il centro operativo è collocato presso il campo sportivo, che ospiterà l'area di partenza ed arrivo ed un tratto di 'fettucciato', altrettanto tecnico.
I dettagli del percorso saranno definiti a breve, Thomas e Martino lo vogliono testare a fondo con altri atleti. Nel sopralluogo dei giorni scorsi si è aggiunto anche l'altro campione iridato Nino Schurter.
La prima 'Maremma Cup' è in programma sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo, la seconda il 7 e l'8 marzo, ma il programma nei due week-end si arricchisce di altri appuntamenti.
Sabato 28 spazio allo spettacolo. Nello splendido centro storico di Massa Marittima è prevista una 'kermesse' con i più quotati elite internazionali. Una 'gara spettacolo' con una serie di giri attraverso gli scorci più belli del paese. Sarà una gara ad invito, e non mancherà di suscitare entusiasmo fra il pubblico.
Domenica il via alla competizione internazionale, valida anche come Campionato d'Inverno, aperta agli elite, under 23 e master. Due le gare per quest'ultima categoria, un primo gruppo con Master1, Master2 e Master3, poi un secondo con Master4, Master5 e 'Over'. Poi avrà luogo la corsa riservata alle donne ed agli junior, e ad inizio pomeriggio scatterà la gara open con 7 giri del tracciato, per circa due ore di spettacolo.
Il week-end successivo si replica. Nuova kermesse nel centro di Massa Marittima, poi domenica la prova di cross country, al mattino per gli esordienti ed allievi, quindi la gara riservata alla categoria femminile ed agli junior, infine la prova open maschile.(solobike.it).. http://www.maremmacup.com/ ciao a tutti a presto
Due nuovi ed importanti eventi di mountain bike cross country sono all'orizzonte e, di fatto, apriranno alla grande la stagione di cross country del 2009.
Si tratta della Maremma Cup, che va in scena il primo week-end di marzo e replica dopo una settimana. Teatro di gara sarà, come annuncia il nome, la Maremma, e più precisamente Massa Marittima, luogo ben noto agli appassionati di mtb.
L'organizzazione è di uno specifico comitato locale che si appoggia al GS Grotte di Castro, e non vuole essere un fatto sporadico, ma l'inizio di una serie di eventi tutti ad alto livello con un programma che va a sfiorare i cinque anni.
L'idea della gara è nata da una situazione alquanto buffa. Sono tre i protagonisti coinvolti. A Massa Marittima da tanti anni vive Ernst Hutmacher, un personaggio che a raccontarlo ci vorrebbe un libro. È di origini svizzere ed è stato meccanico di Formula Uno, meccanico personale di Paul Newman e pilota di Formula 2, poi tecnico informatico, quindi si è invaghito della mountain bike ed ha creato da zero un autentico resort, mèta di tanti appassionati di tutta Europa. È 'Massa Vecchia', un punto di riferimento per chi ama pedalare in libertà, ma anche per tanti professionisti che d'inverno trovano le temperature ideali per i primi allenamenti e percorsi molto tecnici e piacevoli, con scenari che strizzano l'occhio anche ai meno attenti.
In questa idea ci si è buttato anche Thomas Frischknecht, campione dalle indiscusse qualità che proprio da poco ha appeso, dice lui, la bici al chiodo. Ed è da anni grande amico di Martino Fruet, l'azzurro della Carraro.
È stato proprio durante una pedalata dei tre appassionati che è nata l'idea della gara. Davanti c'era Thomas che scendeva velocissimo, lo seguiva Martino e poi 'Ernesto'. Ed il gestore di Massa Vecchia era talmente intento a 'copiare' Fruet che ha centrato un bel sasso, finendo ruote all'aria. I tre così si sono fermati per riprendere fiato, e tra una battuta e l'altra è scoccata la scintilla di 'Maremma Cup'.
Il percorso l'hanno 'tracciato' Frischknecht e Fruet, poi la realizzazione è stata eseguita dagli uomini dello staff di Ernst Hutmacher. È molto tecnico, tutto ricavato nei sentieri (alcuni realizzati ad hoc per l'occasione) con continui cambi di direzione e saliscendi che intervallano un paio di salite 'toste' e conseguenti discese da brivido. Si sviluppa a ridosso di Massa Marittima ed il centro operativo è collocato presso il campo sportivo, che ospiterà l'area di partenza ed arrivo ed un tratto di 'fettucciato', altrettanto tecnico.
I dettagli del percorso saranno definiti a breve, Thomas e Martino lo vogliono testare a fondo con altri atleti. Nel sopralluogo dei giorni scorsi si è aggiunto anche l'altro campione iridato Nino Schurter.
La prima 'Maremma Cup' è in programma sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo, la seconda il 7 e l'8 marzo, ma il programma nei due week-end si arricchisce di altri appuntamenti.
Sabato 28 spazio allo spettacolo. Nello splendido centro storico di Massa Marittima è prevista una 'kermesse' con i più quotati elite internazionali. Una 'gara spettacolo' con una serie di giri attraverso gli scorci più belli del paese. Sarà una gara ad invito, e non mancherà di suscitare entusiasmo fra il pubblico.
Domenica il via alla competizione internazionale, valida anche come Campionato d'Inverno, aperta agli elite, under 23 e master. Due le gare per quest'ultima categoria, un primo gruppo con Master1, Master2 e Master3, poi un secondo con Master4, Master5 e 'Over'. Poi avrà luogo la corsa riservata alle donne ed agli junior, e ad inizio pomeriggio scatterà la gara open con 7 giri del tracciato, per circa due ore di spettacolo.
Il week-end successivo si replica. Nuova kermesse nel centro di Massa Marittima, poi domenica la prova di cross country, al mattino per gli esordienti ed allievi, quindi la gara riservata alla categoria femminile ed agli junior, infine la prova open maschile.(solobike.it).. http://www.maremmacup.com/ ciao a tutti a presto